UN
MATCH DI SERIE A
Ormai la
serie B si avvia alla conclusione, le ultime
quattro partite daranno i grandi responsi, sabato
sera il Napoli è ospite della Fiorentina, una
gara che ha una lunga storia e che è legata a
tanti campioni e tanti gol. Alterna la sorte
azzurra nella città che diede i natali a
moltissimi geni, negli anni 70’ e più la
Fiorentina a vincere. Nel campionato 78’-79’,
da ricordare il successo dei viola col punteggio
di 2-1. Invece negli anni 80’ i partenopei
registreranno qualche vittoria: se
nell’82’-83’ la Fiorentina vince 1-0, con
gol di Massaro, nell’84’-85’, primo anno di
Maradona al S. Paolo, è il Napoli a prevalere con
lo stesso punteggio, segnò proprio il campione
argentino. L’anno dopo un pareggio, per 1-1. Poi
l’anno 86’-87’, la Fiorentina si prenderà
il gusto di battere i futuri campioni d’italia,
Diaz, in passato al Napoli, è allora nella
Fiorentina, spesso segnerà gol pesanti in quel
periodo. Nell’87’-88’ nuova vittoria della
Fiorentina, 3-2, col Napoli che sta perdendo in
maniera incredibile il tricolore.
Nell’88’-89’ il Napoli espugna dopo lungo
tempo il campo di Firenze, secco risultato, 3-1 e
gran punizione di Careca. Segue un altro pareggio,
1-1 e poi diverse sconfitte per il Napoli.
Pesantissime quelle del 94’-95’, 4-0 e
95’-96’, 3-0. L’ultimo incontro in serie A
è del 00’-01’, il Napoli vince 2-1, gol di
Nuno Gomes per i gigliati, Amoruso ed Edmundo per
gli azzurri, che non eviteranno comunque la
discesa fra i cadetti. Cavasini giocava col 4-4-2,
ora l’allenatore è Momndonico e
schiera un più offensivo 4-3-3.
Luigi
Petagna
21/5/2004