A BERGAMO, UNA CLASSICA

Una delle classiche, per la serie B, due squadre che hanno una lunga militanza nella massima serie; la storia comincia nell’immediato dopoguerra, 46’-47’ e 47’-48’, tutte 2-1 per gli orobici. Negli anni 50 la prima vittoria del Napoli è del campionato 51’-52’, con un 4-2,seguiranno ben tre 1-1 di fila ed un’altra vittoria azzurra, 2-1. Gli anni 60’ si aprono con una vittoria dei bergamaschi, 1-0 campionato 59’-60’. Nella stagione 62’-63’ 2-1 sempre per i nerazzurri, Napoli che scende in serie B e sale di nuovo nel campionato 65’-66’, 1-0 per l’Atalanta. Quest’ultima a fine decennio scende a sua volta e incontra il Napoli nel 71’-72’ sconfiggendolo per 3-1. Nel 77’-78’ ancora Atalanta in serie A, col Napoli è pareggio col punteggio di 1-1,l’anno successivo vince 2-1, ma scende ancora. Farà il suo ritorno nella serie A nel 84’-85’, batte il Napoli 1-0, Soldà l’autore. Stagione dopo 0-0, da ricordare l’exploit del Napoli di Bianchi nell’anno del primo scudetto, gol di Giordano, 1-1 nell’88’-89’, Maradona e Nicolini su rigore e il famoso 0-2 a tavolino con Alemao colpito da un oggetto. 91’-92’ altro 1-1 Silenzi e Careca III° su rigore, 3-2 per L’Atalanta nel 92’-93’, Fonseca, Perrone, due volte Ganz, Ferrara. Nel 93’-94’ 1-1, Morfeo e Buso. Vittoria del Napoli nel 95’-96’, 3-1, in apertura Christian Vieri, pareggia Buso, segnano Imbriani e Agostini. Segue un pareggio 2-2, Morfeo, Aglietti, Caccia e Sgrò; una vittoria 1-0 gol di Lucarelli e poi qualche gara in serie B, un pareggio 1-1 ed una vittoria atalantina Ultima in serie A 1-1. Pecchia e Doni dagli undici metri. Mandorlini fa giocare i suoi con il 4-3-2-1. Fra i tanti ex Clerici, Savoldi, Vavassori, Agostinelli, Incocciati, Boldini, Bigliardi, Alemao, Bordin, Caccia, Angelo Carbone, Luppi, Fontana, Cappioli, Magoni e attualmente Carrera nel Napoli. Fra gli allenatori Mondonico , Lippi e Mutti. 

 

 

Luigi Petagna                                                     21/11/2003

 

INDIETRO