A BARI E' SPESSO 1-1

   

E’ una sfida fra due ultimamente decadute, il Napoli si è ripreso, il Bari naviga in cattive acque, ma hanno tutte e due una buona tradizione;  a Bari, che si schiera quasi sempre col 4-4-2,  gli azzurri hanno perso quattro volte. E’ l’anno 97’-98’, i biancorossi vincono 2-0, è l’unico successo in casa in tempi vicini, segnano Sala e Marcolini, le altre tre vittorie sono datate in tempi remoti: nel campionato 46’- 47’ col punteggio di 2-1, 49’-50’ e 60’-61’ per 1-0. Il Bari ha disputato per molte stagioni il torneo di serie B, nel 69’-70’ ci fu uno 0-0 che fece retrocedere entrambe. Soltanto nell’ 85’-86’ il Bari risalì in serie A, il Napoli vinse al vecchio stadio delle “ Vittorie “ per 2-1, al vantaggio di Luciano Sola (nella foto),  giocherà in seguito col Napoli, seguì la doppietta di Giordano. Bari che scese in serie B e tornò nella massima serie ad incontrare i partenopei  nell’89’-90’, 1-1 Monelli e Carnevale a pochi minuti dal termine. Dal 90’-91’ si gioca al nuovissimo quanto inutile “ S. Nicola “, moderno stadio  costruito con grande sperpero di denaro, è 0-0. Il risultato più frequente è l’1-1, 91’-92’, 94’-95’ e 95’-96’; l’ultima partita nella massima serie è nel 00’-01’, firma Jankuloski. Il Napoli prevalse 1-0, con lo stesso risultato ha sconfitto il Bari in serie B nel 02’-03’, con un gol di Sesa. Hanno giocato con le due squadre Fontana, Angelo Carbone,  Tagliatatela, Rizzardi, Bigica, Protti, Bressan e il napoletano Carrera.                                                    

 

Luigi Petagna                                                    04/01/2004  

 

 

INDIETRO