4/12/2005
(Raffaele Russo) – La sosta, non giova al Napoli
calcio a 5 che non riesce ancora una volta a sfatare
il “tabù” Palavesuvio.Non va oltre il pareggio
casalingo nell’attesissimo derby contro il
Marcianise. Eppure le premesse erano buone, gli
azzurri visti in amichevole infrasettimanale contro
la Nazionale Italiana allenata dal ct Nuccorini, si
erano ben comportati ottenendo un prestigioso
pareggio per 3-3 e ricevendo i complimenti dallo
stesso tecncico Azzurro per l’ottima prestazione.
Si sperava nella tanto attesa prima vittoria interna
visto anche che l’avversario era tutt’altro che
insuperabile. Gli uomini di mister Deda, però
sentendo troppo il peso psicologico dell’incontro
sono scesi in campo imbambolati ed hanno regalato
completamente l’intero primo tempo ai cugini
casertani. Schurtz è incontenibile e segna una
doppietta e mettendo in difficoltà più volte la
difesa azzurra. Nelson Pelentir sigla la terza rete
e permette al Marcianise di andare al riposo sul
risultato di 3-0 ed il morale a mille. La ripresa
però fortunatamente è un’ altra musica e la
strigliata che hanno ricevuto gli azzurri dal mister
Deda da i suoi frutti. Il Napoli sembra un’altra
squadra ed attacca con veemenza per cercare la
rimonta. Ci pensa il solito Romulo Bertoni che con
una splendida doppietta accorcia le distanze
portando gli azzurri sul 2-3. Adesso il Napoli ci
crede e chiude il Marcinise nella sua area
costringendolo a difendersi ad oltranza. La rete del
pareggio arrivo su autorete, quando non c’è più
tempo per cercare anche la rete della clamorosa
vittoria. Purtroppo ancora una volta Il Napoli getta
al vento punti preziosi come è già accaduto più
volte quest’anno soprattutto con avversari alla
portata degli azzurri. Resta l’amaro in bocca se si
guarda la classifica , poiché come ha dichiarato
anche il ct della Nazionale Nuccorini, gli azzurri
non meritano la posizione che occupano. Di positivo
oggi c’è stata solo la splendida reazione nella
seconda frazione. Sabato prossimo nella penultima
giornata d’andata il Napoli affronterà l’Augusta.
|