(EDUARDO
LETIZIA) - Il monopolio degli interessi nel
mondo dello sport partenopeo è da sempre stato
detenuto dal calcio. Negli ultimi anni però,
complici anche le alterne vicende della S.S.C.
Napoli, si è potuto assistere all’emergere alle
attenzioni del grande pubblico anche di altre
discipline sportive come ad esempio Basket e
Pallanuoto, nelle quali compagini napoletane di alto
livello hanno saputo innalzare ai vertici d’Italia e
d’Europa il vessillo della “napoletanità“. Ma vi
sono anche altre realtà nel vasto entourage sportivo
partenopeo che, seppur meno pubblicizzate, non
mancano di dare soddisfazioni in ambito nazionale ai
propri appassionati ed in più svolgono una
fondamentale funzione sociale in quanto, soprattutto
in una città come Napoli, tolgono tanti giovani
ragazzi dalla strada, insegnando loro i sani valori
della corretta competizione e della disciplina
sportiva.
Come al solito PianetAzzurro è sempre in prima linea
per fornire la dovuta attenzione a queste discipline
sportive cosiddette minori. Il nostro interesse è
volto oggi all’universo del taekwondo, ed in
particolare alle imprese del Team Prebenda in
occasione del 24° Campionato Nazionale F.I.T.A.E.-
C.S.E.N.
A Livorno si è infatti svolto, il 10-11 marzo,
l’ennesimo grande evento organizzato dalla FITAE
(Federazione Italiana di Taekwondo), dove il gruppo
di atleti del Maestro Prebenda Mario, ha disputato
una stupenda gara di forme, combattimenti e tecniche
speciali, trionfando ancora una volta sul podio
della vittoria.
Sono 32 le medaglie conquistate dal Team spaziate
tra 1°, 2° e 3° posto.
La tipologia della manifestazione prevedeva una
competizione sia individuale che a squadra.
Le vincite risultate sono state evidenziate con 15
medaglie di Bronzo, 10 medaglie d’argento e ben 6
medaglie d’Oro assegnate ai campioni Ferrara F.,
Guardatole L., Gandolfo Mariaelisa (nella foto),
Coppola G., De Rinaldis R. e Di Roberto M..
Un 1° posto assegnato per il quarto anno di seguito,
alla squadra composta da: Piccirillo A, Marcellino
G. e Chiocca G..
Da non sottovalutare la premiazione con coppa alla
migliore società IL TEMPIO.
Un degno riconoscimento va dimostrato alla
collaborazione dei Coach (Coppola F, Scotto G.) e
genitori grandi sostenitori del Team.