(Gaia Pacella)
- Quando
parliamo di
pallacanestro ci
troviamo di
fronte uno sport
moderno,
innovativo e
spettacolare,
davanti agli
altri se
pensiamo che una
finale scudetto
l'ha decisa la
moviola
istantanea
portando in
trionfo la Virus
Bologna.
Ma quanto è
popolare questo
gioco di
squadra? Certo
siamo lontani
anni luce dai
riflettori
puntati su un
pallone di cuoio
bianco che
rotola sull'erba
sintetica
inseguito dai
mille boati dei
tifosi, ma la
pallacanestro
cresce, e lo fa
ogni giorno di
più , con estro
e originalità.
E cosi, in
questa calda e
lunga estate
trovi il modo di
parlare di
basket e, pur
passando dal
parquet al mare,
il risultato è
sempre lo
stesso: due
squadre con
palla al seguito
pronta a far
divertire sotto
il sole d'agosto
e due canestri
galleggianti ma
immobili, e non
si tratta di uno
di quei
giochi
organizzati in
spiaggia
all'ultimo
momento ma di
una vera e
propria
disciplina
sportiva: il
Waterbasket.Il
mese scorso,
nello specchio
d'acqua
antistante
l'arenile di
Bagnoli si è
svolta una
esibizione di
questo sport
inserito da poco
nello statuto
della Fip e già
molto noto nei
paesi del centro
Europa con
un'attenzione
particolare per
Slovenia e
Ungheria.
Si gioca in
acqua alta, 5
contro cinque
con 4 tempi da
nove minuti e un
possesso di
palla di massimo
35 secondi.
Un'assoluta
novità e una
variante del
basket
tradizionale di
sicuro impatto,
piacevole a
vedersi e
divertente a
giocarsi. Un
nuovo modo di
dire basket. Lo
sport cresce
anche cosi e non
solo se pensiamo
che da due anni
in Italia è
approdato anche
il Korfball,
disciplina con
una lunga storia
e molto popolare
in Olanda.Campo
coperto,
canestro
sistemato su un
palo con un
pallone molto
simile a quello
del calcio. Lo
hanno definito
lo sport di
tutti, dei
fidanzati poiché
per la prima
volta uomini e
donne sono
accomunati in un
unico obiettivo;
giocano insieme
contribuendo
cosi a creare
una cultura
sportiva
completamente
diversa dalla
tradizionale
dove i due mondi
maschile e
femminile, si
intrecciano in
un connubio
perfetto. Siamo
agli albori del
Korfball ma il
presidente della
federazione
italiana del "
canestro
olandese" si è
detto già molto
soddisfatto
dell'attenzione
ricevuta, non
fosse altro per
la curiosità che
suscita nelle
donne e per l'
entusiasmo degli
uomini.
Dunque tutte
varianti di un
fenomeno
cestistico che
non chiede altro
di diventare
grande.