9/5/2005
(dall'inviato
Francesco Passaro)
- Compirà 19 anni il
prossimo 3 giugno
Rafael Nadal, nuovo
vincitore del torneo
di Roma e autentico
dominatore della
stagione sul rosso.
Dopo aver trionfato
ai recenti tornei di
Montecarlo e
Barcellona, lo
spagnolo ha
dimostrato anche sui
campi del Foro
Italico di essere,
nonostante la
giovanissima età,
già pronto per
vincere anche un
torneo del Grande
Slam.
La caparbietà, la
combattività e la
capacità di essere
sempre lucido nei
momenti decisivi del
match, sono le
caratteristiche che
lo hanno reso in
questo periodo
imbattibile. In
finale, come a
Montecarlo, ha
sconfitto
l'argentino
Guillermo Coria in
una partita
fantastica, durata 5
ore e 14 minuti (per
la prima volta
superate le 5 ore in
una partita al
torneo di Roma) con
il punteggio di 6-4
3-6 6-3 4-6 7-6
(8-6), che ha
entusiasmato tutto
il centrale del Foro
Italico. Mai una
finale di Roma era
stata decisa al
tie-break del set
decisivo e mai aveva
regalato così tante
emozioni.
Nadal succede così
nell'albo d'oro al
connazionale Carlos
Moya e i due saranno
con la Spagna i
prossimi avversari
dell' Italia in
Coppa Davis nello
spareggio di
settembre. L'Italia
avrà il vantaggio di
disputare le partite
in casa e scegliere
la superficie sulla
quale giocare. Ma il
dilemma è proprio
questo: meglio
giocare sulla
superficie migliore
per i nostri
giocatori ( cioè la
terra battuta e nel
caso si scegliesse
questa soluzione
Napoli potrebbe
ospitare la
manifestazione) o su
quella peggiore per
gli spagnoli? In
tutti e due i casi
comunque l'Italia di
Barazzuti partirebbe
ovviamente sfavorita
anche se il nostro
miglior tennista,
Filippo Volandri, da
noi incontrato in
questi giorni ha
dichiarato: "Io ci
credo! Certo
sappiamo che gli
spagnoli-detentori
del titolo- sono gli
avversari peggiori
che ci potessero
capitare ma speriamo
che soprattutto
Nadal, che in questo
periodo sta giocando
in modo formidabile,
per settembre cali
un pochino".
Tornando al tennis
di Roma domani
inizia il torneo
femminile, è inutile
dire che la
Sharapova sarà
l'attrazione per gli
appassionati
italiani.
|