• VELA - LUNA ROSSA IMPLACABILE: E' FINALE • 

21/5/2007

(GIUSEPPE PALMIERI) - Prima Chris Dickson, poi Oracle. Questo l'ordine della resa della sfida americana al cospetto di Luna Rossa. Sabato pomeriggio il timoniere della sfida italiana, James Spithill aveva ridicolizzato l'omologo americano costringendolo a subire due penalità che avevano portato Luna Rossa sul 4-1 nella serie di semifinale.
Dopo l'umiliazione, Dickson ha abbandonato la "barca che affonda". Cosi Oracle, orfana del suo timoniere, si è presentata all'ultima sfida con De Angelis e compagni. Gli statunitensi non hanno avuto chance nemmeno oggi, annientati dalla perfezione della regata del team italiano, guidata da un perfetto Torben Grael, il tattico, che da due giorni a questa parte evita eccessive separazioni, da infarto per i tifosi italiani. Cosi Luna Rossa ha vinto facilmente anche oggi di 33'', ottendendo il 5-1 e volando in finale di Louis Vitton Cup, come nel 2000 quando vinse la manifestazione contro America One di Paul Cayard, per essere poi sconfitta nell'America's Cup dal team neozelandese.
In finale, il team Prada non conosce ancora il nome dell'avversario. Perchè gli spagnoli di Desafio hanno sorpreso ancora, ottenendo il secondo punto contro Emirates Team New Zealand, che rimanda il biglietto per la sfida con Luna Rossa. Ora il punteggio è di 4-1, domani il secondo match point. E con Luna Rossa, appuntamento alla finale per sognare ancora.

INDIETRO