(GIUSEPPE
PALMIERI) - Luna Rossa sfiora il 2-0, ma si
ritrova pari nella semifinale della Louis Vitton Cup.
Partenza strepitosa firmata dal timoniere della
barca italiana, James Spithill che chiude il campo e
blocca in mare Oracle, poi vola nella prima bolina.
Alla prima boa Luna Rossa arriva davanti di ben 58''
e tutto lasciava presagire una nuova vittoria del
team del patron Patrizio Bertelli. Ma nel lato di
poppa, Oracle trova la strategia e le raffiche
giuste, rimonta in maniera impressionante, arrivando
al cancello di poppa dietro a Luna Rossa di soli
20''. Nel secondo lato di bolina Oracle cerca una
grande distanza laterale, Luna Rossa non vola come
nel primo lato controvento e gli americani tengono
nonostante Spithill si inventi manovre miracolose
per restare davanti.
Nell'ultima poppa arriva la beffa. Oracle è ancora
velocissima, Luna Rossa tiene per tre quarti
dell'ultimo lato, ma non può evitare il sorpasso
degli americani che, in un finale in volata,
arrivano sulla linea del traguardo 13'' prima degli
italiani. Grande rimpianto per una giornata che era
cominciata benissimo per Luna Rossa, che ha
assaporato la grande opportunità di volare 2-0
invece si ritrova a fine regata con una sconfitta
beffarda, anche perchè regalata nel primo lato di
poppa con delle scelte non perfette. Amaro in bocca
per l'equipaggio dello skipper Francesco De Angelis,
che deve far tesoro degli errori di oggi e cercare
di riportarsi avanti nella serie di semifinale,
nella regata di domani.
Chi invece vola 2-0 è Team New Zealand, che
strapazza anche oggi in una regata senza storia gli
spagnoli di Desafio, preceduti al traguardo di 40''.
Questa serie si fa durissima per i padroni di casa,
ai quali i più pronosticano un sonoro 5-0 contro i
fortissimi neozelandesi.
Domani terza regata, sperando che la Luna possa
tornare ad illuminare splendida il cielo di
Valencia.