(GIUSEPPE
PALMIERI) - Niente da fare per BMW Oracle, Luna
Rossa prende il largo. Nella quarta regata delle
semifinali, la barca di patron Bertelli ha ottenuto
il terzo punto, lanciandosi verso la finale di Louis
Vitton Cup, che ora dista solo due lunghezze.
La partenza della regata è risultata pari, con Chris
Dickson, timoniere di Oracle, che tiene il lato
destro del campo di regata. Ma in bolina Luna Rossa
è fortissima e riesce comunque ad arrivare davanti
alla prima boa di 13'' nonostante una battaglia di
virate. Il temuto primo lato di poppa non presenta
grandi brividi per l'equipaggio italiano che perde
soltanto un secondo. E' la seconda bolina che regala
grandi emozioni. Luna Rossa va a destra, Oracle
sceglie una enorme separazione, fino ai 2700 metri
di distanza laterale, il tattico dell'equipaggio
italiano, Torben Grael, sceglie di tirare dritto
verso la boa, e il vento gli dà ragione. Gli
italiani arrivano alla terza boa con 29'' di
vantaggio che consentono una tranquilla ultima poppa
che regala a Luna Rossa il 3-1. Il ricco equipaggio
statunitense, BMW Oracle, a questo punto sembra
davvero con un piede sull'aereo per il ritorno a
casa. Ma mancano ancora due punti e nei match race
tutto può accadere e a De Angelis e compagni
serviranno altri due capolavori per arrivare alla
finale.
Finale dove, con ogni probabilità, troveranno i
neozelandesi di Team New Zealand che, dopo il
passaggio a vuoto di mercoledi, tornano a volare e a
vincere un'altra regata senza storia contro gli
spagnoli padroni di casa di Desafio, ormai
evidentemente in difficoltà rispetto al fortissimo
equipaggio "kiwi".
Domani la quinta regata di semifinale. Lo spettacolo
della vela continua.