8/5/2007
(GIUSEPPE PALMIERI) - Giornata di derby per i colori
delle barche italiane impegnate nella Louis Vitton
Cup nelle acque di Valencia. Luna Rossa ha dominato
contro Mascalzone Latino, nonostante una splendida
partenza dell'equipaggio napoletano grazie ad una
intuizione di Hansen. Ma Luna Rossa dalla metà della
prima bolina prende il comando della regata e vola
in testa fino al traguardo, vincendo per 25 metri,
perchè nel finale l'equipaggio di Vasco Vascotto è
autore di una tanto coraggiosa quanto vana rimonta.
In una intervista il patron di Mascalzone Latino,
Vincenzo Onorato, ha promesso la partecipazione,
ancora più determinata, del suo team alla prossima
Coppa America. Allora "au revoir" Mascalzone.
L'altro equipaggio italiano, +39 ha piegato per la
seconda volta la barca "materasso" di questa
edizione della Louis Vitton Cup, China Team vincendo
di 1'57'', conquistando a titolo definitivo il nono
posto in graduatoria.
Nelle altre regate della giornata arriva l'ultimo
verdetto. La quarta semifinalista è la spagnola
Desafio. Nonostante la netta sconfitta dei padroni
di casa contro la capolista BMW Oracle, gli iberici
sono riusciti ad accedere alle semifinali grazie
alla contemporanea resa degli svedesi di Victory
Challeng al cospetto di New Zealand. Eppure Victory
ha cullato il sogno di portare la contesa a domani,
ultimo giorno di regate, grazie ad una grande
partenza e a un vantaggio accumulato nel corso della
prima bolina, ma già nel primo lato di poppa New
Zealand ha messo il piede sull'acceleratore
spegnendo i sogni di gloria di Victory, precedendola
al traguardo di 34''. Gli spagnoli hanno potuto così
ampiamente festeggiare lo storico traguardo
nonostante una netta sconfitta contro BMW Oracle per
55''. Nell'altra regata di giornata, i francesi di
Areva hanno superato i tedeschi di Germany.
Domani ultimo giorno delle regate di round robin con
la sfida per il vertice tra BMW Oracle e Team New
Zealand. Chi vincerà potrà scegliere la propria
avversaria nelle semifinali. Le altre due
semifinaliste, Desafio e Luna Rossa, saranno
impegnate in uno scontro diretto che ormai non ha
più significati per la classifica che vede gli
italiani terzi e gli iberici quarti. Mascalzone
chiuderà la sua avventura a Valencia sfidando
Victory Challenge e +39 saluterà la competizione
regatando contro Team Germany.
|