IL PUNTO SULLE SQUADRE “NAPOLETANE” IN SERIE B

 

      

 

Con oggi comincia una nuova avventura per lo spazio dedicato al basket su PianetAzzurro. Settimanalmente il nostro occhio cadrà su quanto accaduto alle squadre appartenenti a Napoli e provincia, militanti in serie B d’eccellenza ed in B2.

Si parte da un’Igea S. Antimo sempre più matricola terribile del campionato di serie B1 girone B. I ragazzi di coach Ponticiello sbancano il parquet della Virus Imola, centrando la quinta vittoria consecutiva (78-92). Il successo proietta l’Igea al primo posto in graduatoria in compagnia della Caricento, un risultato davvero al di là di ogni più rosea previsione. Marino e Tomasiello tra i principali artefici del successo di S. Antimo, capace di recuperare anche 18 punti di svantaggio, a dimostrazione della sua forza. La zona utilizzata da Ponticello ed una adeguata rotazione di tutta la panchina hanno consentito la splendida rimonta.

Nel girone D della B2 prosegue la marcia della capolista Gragnano che, tra le mura amiche, regola  Salerno con il punteggio di 79–75. Trevisan e Dipierro ancora una volta fanno la differenza nei momenti decisivi e Gragnano mantiene inalterato il suo distacco da Ribera. Seconda vittoria per l’A&S Napoli in fotofinish su Potenza (79-77), grazie ad tripla di Brugnera sulla sirena. I napoletani, dopo una prima frazione finalmente giocata secondo le proprie potenzialità, si rendevano protagonisti di un clamoroso black-out consentendo il recupero ed il sorpasso degli ospiti. L’esperienza di Binotto ed uno stoico Ghedini, sul parquet nonostante un infortunio alla caviglia, rimettevano in equilibrio la gara poi decisa dalla bomba di Brugnera. Una boccata d’ossigeno necessaria per una formazione dai risultati finora deludenti. Ci auguriamo che il successo sblocchi definitivamente la formazione del presidente Di Palma, perché il talento non manca. Netta sconfitta per la Coop Puteoli nell’impegno casalingo contro la Cementir Maddaloni (68-84). I puteolani sono stati ‘massacrati’ dal duo Frascolla – Gentile, senza riuscire mai a sviluppare la loro pallacanestro di ‘ritmo’, se non nei primi minuti di gioco. La zona usata per gran parte del match da parte di Maddaloni ha mandato in tilt gli esterni della Coop, in serata negativa al tiro, impedendogli di innescare sotto i tabelloni Dalla Libera e Tortolini. Da sottolineare che lo stop interno è costato l’aggancio in classifica proprio da parte della Cementir.

 

                                              
 Raul D'Amato                                              09/11/2004

 

INDIETRO