NAPOLI REGOLA MILANO 
 


Pronto riscatto della Pompea Napoli che per l’occasione, nella gara vinta fra le mura amiche per 88-73 contro la Breil Milano ha sfoderato un grande Mike Penberthy autore di 29 punti con 4/7 dalla linea dei m. 6,25.

Partita subito forte (25-15 al 1º quarto) la Pompea si è vista rosicchiare il vantaggio fino a ridurlo a soli 4 punti all’intervallo (49-45): L’allungo decisivo è avvenuto nel corso del 3º quarto. 

Oltre a Penberthy autore di due decisive “bombe” in momenti topici del match, decisiva è risultata la difesa che, grazie ad una evidente superiorità atletica, è riuscita a far commettere ai lombardi la bellezza di 4 infrazioni di passi consecutive. 

Il vantaggio acquisito (68-55) alla fine del 3º quarto, ha consentito agli azzurri un finale di partita abbastanza tranquillo. Buone anche le prove di Torres e Davison (da sottolineare la loro ottima tenuta atletica) insieme a quella del play allen (sempre puntuale la sua regia). 

Come era facilmente prevedibile, disco rosso per l’Air Avellino sul campo dei campioni d’Italia della Benetton Treviso (89-66). Il coach degli irpini Markovsky ha dichiarato di aver visto la peggiore partita della sua squadra in questa stagione. Già nel 1º quarto il distacco era praticamente incolmabile (25-7), grazie anche ad una percentuale bassissima di tiro (2/17) dei biancoverdi. Il resto della gara ha seguito l’identico cliché della prima frazione. 

Da salvare in parte le prestazioni di Komazec (18 p.) e Middleton (26). Nella Benetton in evidenza Edney (23 p.). Clamorosa la sconfitta subita al “Madison” di Bologna dalla Skipper contro la Snaidero Udine (91-99). La Scavolini Pesaro, approfittando della contemporanea sconfitta del Monte Paschi a Roseto, balza così in testa alla classifica agguantando i bolognesi e i senesi a quota 20, violando il parquet di Trieste (90-97). 

Negli altri incontri, vittorie di Oregon Cantù (87-78 su Reggio Calabria), Metis Varese (83-80 su Livorno) Sicilia Messina (89-85 su Teramo). 

6ª sconfitta stagionale per la Lottomatica Roma, caduta per 88-74 sul campo di Biella. 

Gare all’apparenza abbastanza abbordabili per Napoli ed Avellino nel prossimo turno; gli Azzurri andranno a far visita alla Mabo Livorno, mentre i Biancoverdi attendono l’arrivo del Messina. 

 

 

Emanuele Orofino                                          10/12/2003

 

INDIETRO