AZZURRI
PER SEMPRE, LA PALMA
Solo
2 incontri fra gli azzurri e i rossoverdi umbri; 1-0
nella 1° giornata del campionato 1972-73, e 7-1 (!)
durante la stagione del 2° posto nel 1974-75 firmato
da Luis Vinicio. La prima rete di quella vendemmiata
fu siglata da Antonio la
palma, terzino alla “Facchetti”(come si
diceva allora), che era gia stato con il tecnico
brasiliano a brindisi. La sua fu una parabola tanto
travolgente quanto effimera(grande fu il suo
campionato precedentemente citato), ma il suo
rendimento scese di molto negli anni successivi).si
disse che le sue maggiori energie le riservasse alla
bella vita, ma più
che per quello che abbiamo detto, va ricordato
per aver stabilito un record che solo di recente e’
riuscito anche a Maccarone quando militava nell’
Empoli; essere convocato in nazionale senza aver mai
disputato una gara in seria a! accadde nell’
immediato post-coppa del mondo del 1974, quando sulla
panchina italiana si sedette il grande fulvio
bernardini. La convocazione sovracitata e’
relativa a jugoslavia-italia
del 28-9-1974(per la cronaca 1-0 per i nostri
avversari), anche se non fu bagnata dall’ esordio,
gioia che il simpatico difensore pugliese purtroppo
non ebbe mai.
27/5/2003
EMANUELE
OROFINO
CABALA
FAVOREVOLE
Cabala
favorevole per la squadra di Colomba con la Ternana,
la formazione umbra ha
ancora un po’ di speranza per raggiungere la serie
A, quindi una partita
tutt’altro che facile. La particolarità della
Ternana è la maglia, rossa e
verde, unica nel nostro torneo; è stata solamente in
due occasioni nella massima
serie, nel 72’-73’ e nel 74’-75’. Il Napoli ha
vinto i due incontri, per 1-0
il primo, il secondo con un clamoroso 7-1, che
comunque non è record visto
che il Napoli vinse all’epoca d’oro per 8-2 con il
Pescara. Quella era il
Napoli di Vinicio, segnarono Clerici, La Palma, due
volte Massa, due volte Braglia
e Esposito, per i ternani Donati. Questi erano
allenati da Riccomini, non
c’erano giocatori famosi e la squadra non fece un
bel campionato. Lo scorso
anno finì 1-1, gol di Artistico su rigore e Fabris.
27/5/2003
LUIGI
PETAGNA