CAGLIARI-NAPOLI,
LA CLASSICA
Il
Cagliari non cambia, almeno per ora, Ventura, mentre
il Napoli rimane, con qualche spada sulla testa,
Agostinelli. Chi perderà questa gara, vincerà Simoni
che aspetta solo una chiamata, soprattutto da Naldi.
La partita è una classica degli ultimi anni, si
inizia con la gloriosa formazione di Gigi Riva, in
quel periodo il Napoli non raccoglierà molto, solo
qualche pareggio, il Cagliari è una delle squadre più
forti, dopo vedrà il suo declino, culminato con la
retrocessione in serie B nel 76’. Nella stagione
79’--80’ il Cagliari è di nuovo nella massima
serie, ci sono Piras e Selvaggi, il Napoli perderà Il
campionato 80’-81’ il Napoli riuscirà a
pareggiare, 0-0; di nuovo parità nell’81’-82’,
1-1. Campionato 82’-83’ sempre Cagliari
vittorioso, 1-0, tuttavia i sardi finiranno il
torneo
con la retrocessione. Per ritrovare il Cagliari che
affronta i partenopei bisogna saltare nel 90’-91’,
ci sarà un altro 1-1. 92’-93’, il Cagliari di
Mazzone con un gol di
Francescoli
affonda il Napoli di Bianchi, 1-0, 93’-94’ il
Napoli vince finalmente per 1-2, doppietta di Fonseca
e gol di Cappioli per i cagliaritani. Anche l’anno
dopo gli azzurri ce la
faranno , 1-0. L’ultima partita è dello scorso
anno, in serie B, spettacolare pareggio, 2-2,
Stellone, Cammarata, di nuovo Napoli in gol con Floro
Flores, rete decisiva di Langella. Tanti gli ex,
Fonseca, Moriero, Cappioli, Pusceddu (nella foto),
ma soprattutto Gianfranco Zola, a lui, consentitecelo
e sarete d’accordo, è dedicato questo servizio.
Zola è di Nuoro, dalla Torres fu prelevato dal
Napoli, maturò all’ombra di Maradona imparando
molto, la partenza dell’argentino lo lanciò
nell’attacco del Napoli, in quattro tornei, 32 gol,
ceduto al Parma, dove resta tre campionati. Oltre 40
gol, Ancelotti non lo considera fondamentale e lui
decide di andare all’estero, fra i primi italiani:
va al Chelsea, diventa in poco tempo, trickbox, la
scatola dei trucchi, delle magie, per le reti
splendide che solo i fuoriclasse fanno.
Inconcepibile
che il nostro paese si sia fatto scappare un così
grande talento. Fra gli allenatori, hanno allenato
entrambe Ranieri e Mazzone. Con Ventura il Cagliari
gioca il 3-5-2, attenzione soprattutto a destra alle
incursioni di Esposito che spesso va’ a fare il
terzo attaccante e in zona goal sa fare davvero male.
Luigi
Petagna
28/10/03