CLAMOROSO
AL CIBALI...
Non
poteva capitare il Catania in un momento peggiore per
il Napoli, i rossoazzurri, arrabbiati, a torto o a
ragione con l’arbitro De Marco, saranno vogliosi di
riscatto. Speriamo non si ripetano brutti episodi di
disordini e nemmeno squallidi litigi in diretta tv di
cui tutti ne hanno piene le tasche. Lasciamo perdere
questi fatti di costume e parliamo di
calcio: il Catania compare in serie A nel
campionato 54’-55’, pareggia 1-1 con il Napoli,
retrocede in serie B per decisione della federazione.
Fa il suo ritorno in A nel 60’-61’, batte gli
azzurri per 1-0; è il Napoli a scendere nella serie
cadetta, nuovo incontro col Napoli nel 62’-63’,
ancora successo dei siciliani, col punteggio di 1-0.
Napoli retrocesso ancora. Bisogna aspettare il
65’-66’ per una nuova gara fra le due squadre,
pari 0-0. Catania in serie B alla fine di quel torneo,
risale in serie A nel 70’, nel 70’-71’ vince di
misura coi partenopei, 1-0, subendo comunque
un’altra retrocessione. Ultima partita in serie A è
nell’83’-84’, pareggio a reti bianche. L’anno
scorso, in serie B il Napoli espugnò Catania ,
clamoroso al Cibali,
per 2-0. Giocatori
che hanno militato in entrambe sono pochi, Fusco,
Carnevale, Stendardo, ha giocato Ranieri che poi allenò
il Napoli. Da menzionare invece, il tecnico Di Marzio,
ha diretto il Napoli nel 77’-78’, sesta posizione
e in seguito nella serie
cadetta il Catania. Ora l’allenatore Colantuono lo
fa giocare con un 4-4-2 puro.
Luigi
Petagna
03/12/2003