COLPO PHARD, PRESA VICKY BULLETT

 

 

 

Il mercato della Phard Napoli continua senza soste. Dopo la pausa estiva arriva subito un altro colpo importante, dopo quelli già noti dello scorso giugno con l'arrivo della francese Nicole Antibe, del pivot della nazionale italiana Sara Giauro e di Imma Gentile, sorella del celebre campione casetano Nando Gentile. Il club vomerese del presidente Pasquale Panza ha preso l'americana Vicky Bullett, 36enne di Martinsburg, ala-pivot di 1,90 metri che nella scorsa stagione ha giocato con la maglia del Levoni Taranto campione d'Italia. Si tratta di un acquisto di grande importanza, che va a completare il settore delle "lunghe" della Phard che già comprendeva l'Antibe, la napoletana Adriano Grasso e la Giauro. Adesdo per completare il roster della squadra napoletana guidata dal coach Ricchini mancano solo un paio di giocatrici, una nel ruolo di guardia e un'altra nel ruolo di ala.

Intanto continua la preparazione della Phard Napoli. Agli ordini di Ricchini e del vice Maurizio Maresca ci sono quattro giocatrici, le italiane Grasso, Giauro, Gentile e Diamanti, alle quali si aggiungeranno man mano le nazionali Antibe e Zara, la confermatissima Andrade, impegnata in WNba e i nuovi acquisti. La serie A1 femminile inizierà il 17 ottobre con la sfida La Spezia-Phard mentre la Fiba Cup europea prenderà il via il 3 novembre con la trasferta in Francia, a Mondeville.

 

La scheda di Vicky Bullett: Nata a Martinsburg, Usa, il 4/10/1967. Ruolo: ala/pivot. Altezza: 190 cm. Peso:83,9 kg. 

Dopo un'ottima carriera al college con l'Università del Maryland, vince l'oro con la nazionale americana alle Olimpiadi di Seul del 1988, ripete l'esperienza olimpica nel 1992 a Barcellona dove con la sua nazionale vince la medaglia di bronzo. Debutta nel campionato del Wnba nel 1997 e gioca tre stagioni con le Charlotte Sting prima di passare, nel gennaio del 2000 alle Washington Mystics dove gioca altre tre stagioni. In sei anni di carriera tra le pro realizza più di 1500 punti e prende più di 1000 rimbalzi, con una media di 10,8 punti a partita e 6,4 rimbalzi. In Italia ha esordito nel 1990 giocando, tra le altre squadre, con Cesena e Bari. La scorsa stagione ha indossato la maglia della Levoni Taranto, campione d'Italia 2003. E' considerata una delle migliori giocatrici nella storia del basket americano femminile.

Statistiche 2003-2004 con il Taranto: 53% da 2, 31% da 3, 85% ai liberi, 39,4 minuti a partita, 14, 9 punti a partita, 8,6 rimbalzi a partita.

                                                  
Gianluigi Di Palo                                               13/9/2004

 

INDIETRO