Una
partita dal sapore di categoria
superiore, il Cagliari ed il
Napoli, due squadre dal passato
non stratosferico, ma con tre
scudetti in due. I sardi sono
ancora in lotta per
la
promozione, il Napoli è a centro
classifica, più sicuro. L’amarcord
di oggi inizia nel campionato
65’-66’, vittoria del Napoli
col punteggio di due a zero. Due
1-0 di seguito
nei
successivi tornei, quindi arriva
il Cagliari di Gigi Riva, 156 gol
nel campionato italiano, nel
69’-70’ vince a Napoli per 2-0
e vince lo scudetto per il mitico
trionfo rossoblu
.
Negli anni successivi non è più
semplice vincere in terra campana,
nella stagione 74’-75’ Napoli
vincente addirittura per 5-0,
l’anno successivo è 3-1. La
squadra isolana retrocede in serie
B al termine di quel campionato,
sale in serie A nel 79’, uno 0-0
al San Paolo. Scende in serie B
nuovamente nell’82’-83’,
dopo lunghe peripezie fa il suo
ritorno in serie A solo
nell’estate 90’. E’ un
Cagliari che fa una buona
vittoria, 2-1, nel 90’-91’,
gol di Rocco, Careca rigore ed
autorete di Corradini. Gli azzurri
si rifanno nel torneo successivo,
4-0. Doppietta di Careca, Arancini
e Padovano su rigore. E’ il
92’-93’ , Napoli batte
Cagliari 1-0, uomo partita Zola
che domenica sarà il grande ex
della partita, nel 93’-94’
un’altra vittoria del Cagliari,
doppietta di Oliveira e rigore di
Fonseca,
altro
ex per il Napoli e per 2-1.
Vengono tre pareggi consecutivi,
1-1 nel 94’-95’ e 96’-97’,
segnano Cruz e Muzzi, Massimiliano
Esposito su rigore e Tovalieri,
nel mezzo nel 95’-96’ uno 0-0.
Dopo nessun incontro, solo in
serie B il campionato 02’-03’,
si è aggiudicato la gara il
Napoli, gol di Dionigi e Vidigal
per un bel 2-0.
Ora
il Cagliari è passato dal 3-5-2
di Ventura al 4-3-3 di Reja.
Luigi
Petagna
25/3/2004