IL
GRIFONE, LA STORIA DEL CALCIO
Il
prossimo turno propone, di sabato (gli ultras hanno
ragione ad aborrire il
calcio – spezzatino), la squadra più vecchia del
calcio italiano, il Genoa. Il
grifone, come il Napoli un po’ decaduto ed in cerca
di un nuovo presidente (al 90% sarà Preziosi), è
praticamente la prefazione della storia italiana; con
il Napoli la sfida parte nel lontano campionato
46’-47’, il Napoli batte i rossoblu per due
anni consecutivi, 2-1 e 3-0, prima di scendere in
serie B. Si incontrano di nuovo, le due compagini, nel
50’-51’, pareggio col punteggio di 1-1, nella
stagione 53’-54’ il Genoa vince per la prima volta
a Napoli, 0-2, dopo subisce due sconfitte 3-1 e 2-1,
prima di ritornare a vincere per 1-2. nei successivi
tornei pesante vittoria azzurra per 4-0, pari per 2-2
e vittoria
genoana per 0-2 nel 59’-60’, ma il Genoa verrà
retrocesso d’ufficio in serie B e risalirà solo due
stagioni dopo. Il Napoli nel 62’-63’ vincerà 1-0,
ma retrocederà; le due squadra avranno poca fortuna
in quei
campionati, sali e scende dalla serie A, si deve
aspettare il 73’-74’ per trovarle di nuovo di
fronte. Il Napoli di Juliano, Esposito e Canè
(nella foto) vince di misura 1-0 contro il Genoa
di Corso ormai in declino. Di nuovo il grifone nella
serie cadetta e nel 76’-77’ pareggio 1-1 con gol
di Damiani per il Genoa e Savoldi su rigore, allenano
Pesaola ed un certo Simoni. Nel 77’-78’ un brutto
0-0, Genoa che
ancora scende.
Andiamo direttamente all’ 81’-82’, pareggio 2-2
con un clamoroso errore di Castellini che provoca un
corner per gli ospiti che pareggiano con Faccenda
i gol di Briaschi, Musella e Criscimanni. La
stagione dopo un altro pareggio, ma per 1-1, rigori di
Iachini e Ferrario. Segue uno 0-0 ed una nuova discesa
in serie cadetta per la società rossoblu. Si passa
all’89’-90’, il Napoli in quegli anno ha uno
squadrone, vince per tre anni consecutivi, 2-1, gol di
arancini, Paz e Zola, 1-0 due volte, Zola e Mauro.
Fanno poi 1-1 nel 93’-94’, Van’t Schip e Di
Canio, una vittoria per 1-0, Rincon sigla la partita.
E’ l’ultima in serie A, restano le ultime due gare
in serie B, 99’-00’, 1-3 ed il Napoli che
risaliva, 2-1 nel 01’-02’.
SOTTO
DUE BANDIERE
I
più illustri giocatori sono forse Oscar Damiani e
Michele
Padovano, alterna fortuna per entrambi. Da ricordare
Nevio Favaro, portiere di eterna riserva, Paolo
Benedetti, Policano , Nela, Murgita, Francini e
Marcolin. Fra i tecnici Simoni.
di Luigi Petagna Mercoledì, 9/04/2003