IL
RITORNO DI BATMAN
Sfida
rara quella tra Napoli e Siena, infatti l’unico
scontro in serie A risale al girone centro-sud del
campionato 1945-46, vinsero i partenopei
quattro a uno. Poi i destini delle squadre si
sono divisi, con il Napoli abituato a frequentare
l’elite del calcio, mentre il Siena arrancava nelle
serie minori aspirando alla B. Ed è proprio in serie
B che si è rinnovata questa sfida, infatti lo scorso
anno le compagini si sono affrontate ben tre volte,
con un vantaggio per i toscani.
Il
primo scontro si ebbe nel girone di qualificazione di
Coppa Italia, il Siena vinse due a uno, con doppietta
di Campolonghi e rete della bandiera di Jankulovski,
qualificandosi così al turno successivo a danno dei
partenopei. La squadra di De Canio si rifece in
campionato, vincendo al Santa Colomba di Benevento per
due a zero, con una delle poche splendide partite di
Massimo Rastelli, autore di una doppietta. Al ritorno
invece si impose il Siena per due a uno, con reti di
Pinga e Zampagna, mentre per il Napoli andò a segno
ancora Jankulovski su rigore. Con quella sconfitta il
Napoli perse tutte le sue speranze di promozione.
Quest’anno
il Siena ha tre punti più del Napoli, e gioca per un
campionato tranquillo, dopo le tribolazioni
dell’anno scorso che lo fecero salvare nelle ultime
giornate. Tra i toscani gioca un ex amato della
tifoseria azzurra, Pino “Batman” Taglialatela,
mentre Ghirardello, seguito quest’estate da
Marchetti, non sembra a disposizione di Papadopulo.
Il
Napoli dovrebbe schierarsi con
il 4-4-2, modulo ritenuto dal tecnico più affidabile:
Mancini, Saber, Bonomi, Baldini, Bocchetti,
Ferrarese, Husain, Vidigal, Montezine, Stellone(Floro
Flores), Dionigi.
In
ogni caso per Colomba ed i giocatori c’è il divieto
di sbagliare, i primi tre punti casalinghi non possono
assolutamente sfuggire.
1/11/02
Raimondo
Miraglia