PRESENTATA LA POMPEA BASKET 2004/2005

 

 

 

Presentazione in grande stile per la maggiore squadra di basket della città, quest’oggi all’Hotel Excelsior a Napoli. Il Presidente della Pompea Basket l’Avv. Mario Maione chiama a raccolta i media cittadini e chiede appoggio incondizionato per contribuire alla già ben avviata crescita del suo club di pallacanestro e dello sport in genere.

La società azzurra della pallacanestro riparte per il terzo anno consecutivo campionato di Serie A e per la prima volta in Uleb Cup, la competizione che vede protagoniste le  migliori squadre d’Europa, affidandosi alla grinta di Mister Mazzon, dei suoi uomini di fiducia, a partire dal capitano Mimmo Morena e dall’idolo dei tifosi Mike Penberthy e dai nuovi arrivi: Ivan Gatto, ex promessa del vivaio Benetton, il giovanissimo Danilo Fevola, Valerio Spinelli, eletto miglior play di Lega due della scorsa stagione, l’italo- americano Rocca, miglior centro in Lega due nel 2004, Davorin Dalipagic, figlio dell’ indimenticato fuoriclasse slavo, Garrett e Trepagnier. Confermati l’ex fenomeno del l’Ivy League (il supercampionato studentesco degli Usa) Jerome Allen, l’italo-americano Corey Albano e il ciclopico danese di 2.18 m Michael Andersen.

In apertura dell’incontro l’effervescente Presidente della Pompea, ha affrontato il problema dell’imprenditoria napoletana, del difficile rapporto con le istituzioni locali ( invitate e assenti, ad eccezione dell’Assessore allo Sport della Provincia di Napoli Maria Falbo) e la demoralizzante carenza di strutture in una piazza importante come quella partenopea. L’imprenditore coglie l’occasione per rivolgere una domanda al Comune: quando il Palargento sarà finalmente disponibile ad ospitare i tifosi di una squadra che ha raggiunto ormai livelli internazionali? Conclude il suo discorso con un ringraziamento allo staff quest’anno ulteriormente rinnovato, agli sponsor, in particolare alla fedelissima Pompea, ma soprattutto al pubblico di Napoli.

E già il pubblico! Una propulsione indispensabile per questa squadra, più di 50.000 spettatori nell’ultimo anno hanno trainato con passione i ragazzi allenati da Mister Mazzon verso traguardi inaspettati. “I napoletani mi stupiscono ogni giorno – aggiunge Maione -  ho scommesso con coraggio su questo club, oggi la soddisfazione più grande per me è sapere che la squadra è ormai nel cuore della città”. Infine un richiamo all’assurda vicenda del Calcio Napoli, con un augurio per la neonata Napoli Soccer di De Laurentis e un accenno ad una sorta di gemellaggio tra i tifosi di calcio e di pallacanestro (si ipotizza probabilmente di omaggiare gli uni e gli altri di biglietti delle rispettive squadre). Alla presentazione di Maione hanno fatto seguito l’intervento del General Manager Andrea Fadini che ha sottolineato l’importanza del ritorno della pallacanestro napoletana in Europa, l’ultima vittoria di una coppa internazionale risale al lontano 1970 con una Coppa delle Coppe conquistata dalla Partenope dell’allora Presidente Amedeo Salerno, attuale Presidente provinciale del Coni, autorevole ospite della manifestazione.

Questa sera appuntamento con ingresso libero al Palabarbuto ore 20,00 per l’ultima amichevole di precampionato della Pompea contro il Roseto. Giocheranno tutti i campioni azzurri, tranne Garrett, impegnato ancora con la sua nazionale.

“Stateci vicini!” questo l’appello di Andrea Mazzon, allenatore pacato ma con le idee chiare; per ora il suo gruppo sembra carico e pronto per tuffarsi in una nuova emozionante stagione vincente…speriamo.

                                                  
Alessandra Barone                                            22/9/2004

                      

 

INDIETRO