LA PALLANUOTO IN TV

 

     

Durante le Olimpiadi di Atene un grande numero di appassionati ha seguito gli incontri di pallanuoto in tv. La gioia per l'avventura della nazionale femminile che resterà nella storia è stata condivisa un po' da tutti gli italiani, più o meno informati su questo sport; la delusione per i risultati così inattesi dalla favorita nazionale maschile ha meravigliato un po' tutti. Nel bene o nel male la pallanuoto quest'estate ha toccato il popolo italiano e ciò ha apportato grandi novità nella nuova stagione che ormai è alle porte. Il Presidente della FIN Barelli  ha concluso un importante accordo con la Rai che prevede una giornata dedicata alla pallanuoto. Ogni sabato nella diretta del "Pomeriggio Sportivo" di Rai Tre verranno trasmesse alcune partita a partire dalle 15:50 e i posticipi si vedranno alle 20:30 su Rai Sport Satellite. Per lo stesso giorno è stato inoltre confermato il programma radiofonico "Tutta la pallanuoto minuto per minuto" che incomincerà su Radio Uno Rai alle ore 16:00. Per rendere possibile la nuova esposizione mediatica  le partite del prossimo campionato di A1 Maschile avranno inizio alle 15:30 e gli anticipi del venerdì sera sono stati sostituiti con i posticipi del sabato sera.  Finalmente la pallanuoto ha ricevuto una forte spinta per diventare uno sport più famoso, sarà molto più facile per tutti seguire la pallanuoto sia maschile sia femminile. C'è t
anta gioia e soddisfazione per tutti gli appassionati, è importante che la pallanuoto abbia ricevuto un po' di spazio in TV, ma i problemi di organizzazione come sempre ad inizio stagione non mancano e per rimanere in ambito campano ricordiamo che da pochi giorni sono iniziati gli allenamenti al completo del Posillipo sotto la guida di Pino Porzio alla Piscina Scandone e proprio a causa del "campo" che la squadra rossoverde ha ricevuto la prima sgradita notizia, la Scandone rimarrà chiusa per lavori di manutenzione e riaprirà solo all'inizio del prossimo mese.


Per quanto riguarda il campionato è stato varato oggi a Roma il calendario della prima fase di A1 maschile divisa in quattro gironi.
Prima giornata - 23 ottobre
Girone 1
Lazio-Pescara (Rai Sat alle 20.30)
Bissolati Cremona-Posillipo (Rai Tre)
Girone 2
Nervi-Civitavecchia
Ortigia-Recco
Girone 3
Bogliasco-Leonessa Brescia
Telimar Palermo-Chiavari
Girone 4
Florentia-Camogli
Savona-Catania


Il Posillipo parte a Cremona ed il Recco esordisce a Siracusa.
Ora ci aspettiamo solo di rivedere i Campioni d'Italia in TV e in una piscina un po' più nuova!


Ilaria De Vito                                              25/9/2004

                      

 

                      

 

INDIETRO