Succede
di nuovo, calcio il giovedì, di questo
andazzo ci saranno gare ogni ora.
Lasciamo perdere, piuttosto occupiamoci
di questo appuntamento, Vicenza-Napoli,
una saga piuttosto lunga. I biancorossi
sono stati in serie A in diversi
periodi, con qualche buon risultato anni
fa. Iniziamo con gli anni dopoguerra,
46’-47’ e 47’-48’: due vittorie
del Vicenza, 4-1 e 2-1. Retrocessione in
serie B e ritorno in serie A solo nel
campionato
54’-55’. Negli anni 50’ due
pareggi, per
0-0,
un sonante 4-0 per il Vicenza, la prima
vittoria del Napoli in trasferta, col
punteggio di 3-2. Le due squadre
scendono a braccetto nella serie
cadetta, il incontro è nel 66’-67’,
2-1 per i veneti. L’anno dopo una
vittoria per il Napoli, 1-0, poi due
vittorie di seguito per quello che è
diventato ormai il Lanerossi. Da
ricordare tre pareggi, nel 74’-75’
2-2 e nel 77’-78’ e nel 78’-79’
per 0-0. Sono gli
anni
in cui il L. R. arriva al secondo posto
con Paolo Rossi e retrocede
clamorosamente in serie B. Risalirà
molto dopo, nel campionato 95’-96’
finalmente si rivede nella massima serie
il Vicenza, ormai non più Lanerossi.
Non
c’è più la sigla l r stilizzata come
simbolo, tuttavia c’è una squadra
gagliarda che supera il Napoli, con un
3-0. Poi due pareggi, una vittoria degli
azzurri nell’ultimo confronto in serie
A, col punteggio di 1-0 e due partite in
serie B. Vittoria vicentina per 2-1 e
pari da brividi nell’ultimo
campionato, 3-3, reti di Bocchetti,
pareggia Tamburini, raddoppia Stellone,
che si ripete, Jeda prima e
l’ex
Schwoch poi impattano. Iachini è il
tecnico del Vicenza, lo schema il 4-4-2.
Luigi
Petagna
16/3/2004