LA
SORPRENDENTE RIPESCATA
I
precedenti con il Napoli sono pochi, la Ternana, manca
dalla serie A da venticinque anni, vi è stata solo
due volte e raramente ha potuto affrontare gli
azzurri.
Campionato
72’-73’, serie A, esordio della Ternana al San
Paolo con una sconfitta per 1-0, nel gennaio del 1973
il primo incontro degli azzurri a Terni si concluderà
con uno zero a zero. La squadra rossoverde tornerà di
nuovo in serie A solo nel 74’-75’, il Napoli la
batterà con un punteggio più che tennistico: 7-1. In
gol due volte Massa, doppietta anche per Braglia, gol
di Esposito, La Palma e Clerici, per la Ternana segnò
Donati; a Terni fu
un altro pareggio, per zero a zero. In
panchina sedeva Vinicio per il Napoli, mentre per gli
umbri il mister era Riccomini, il quale non avendo a
disposizione grandi calciatori retrocesse in serie B.
Proprio
in
B gli ultimi precedenti allo stadio Liberati, nel
campionato 98’-99’ due
a uno per i padroni di casa, gara purtroppo che fece
storia per degli assurdi incidenti fuori dallo stadio.
Nel 1999-2000 il risultato fu un pareggio, due a due
con i rossoverdi in vantaggio per due a zero e
partenopei, allenati da Novellino, che rimontarono lo
svantaggio. In casa azzurra invece
due vittorie dei napoletani: 1-0 e 2-0.
A
Terni l’anno scorso Miccoli, ora a Perugia ma di
proprietà della Juventus, fece vedere i sorci verdi a
De Canio, e solo con Bocchetti ed il miglior Montezine
mai visto in maglia azzurra si riuscì a rimontare e
vincere per 1-2. Uno a uno finì al San Paolo con rete
azzurra di Artistico su rigore.
Quest’anno
la Ternana è una delle squadre rivelazione, allenata
da Mario Beretta, è stata ripescata dalla serie C/1 a
causa del fallimento della Fiorentina e sta
sorprendendo tutti, mentre la stagione scorsa, partita
con ambizioni di promozione, retrocesse per una
stagione davvero balorda. Gioca spesso con un modulo
3-5-2, ed i suoi migliori giocatori sono Kharja,
Brevi, Giampà, Frick, ed il veterano Borgobello, da
notare anche la presenza in organico dell’ex
scugnizzo Gennaro Scarlato.
Nel
Napoli dallo spogliatoio spaccato si attende con ansia
la prima vittoria della gestione Scoglio.
09/01/03
Raimondo
Miraglia