ESCLUSIVA PIANETAZZURRO

 

MAIONE - FADINI: UNA COPPIA VINCENTE

 

 

 

 

Abbiamo rivolto alcune domande per PianetaAzzurro a coloro che più di altri hanno contribuito con la loro opera a riportare ad alti livelli sul palcoscenico nazionale il basket partenopeo, ovvero il presidente della Pompea Mario Maione e il suo general manager Andrea Fadini, al termine della conferenza stampa tenutasi in un hotel del lungomare cittadino.

Cominciamo dal titolare del sodalizio napoletano, che negli ultimi anni ha ottenuto grandi successi non solo in campo sportivo, ma soprattutto in quello imprenditoriale (ultima in ordine di tempo l’acquisizione di un marchio come quello della Pasta “La Molisana”). 

Presidente Maione, è una Pompea dai Grandi Orizzonti visto anche il ritorno in Europa di una squadra di basket napoletana dopo 33 anni. 

“E’ un’esperienza che dovevamo fare, gettando le basi per raggiungere traguardi ancora maggiori rispetto a quelli conquistati negli ultimi tre anni”. 

In sede di presentazione dei quadri societari e tecnici, lei ha posto l’accento sulla necessità di avere un ‘assistenza maggiore da parte degli Enti Locali. 

Non si può pensare di vincere qualcosa senza strutture adeguate. Per il prossimo triennio è imprescindibile, per crescere ulteriormente come società, la consegna del “Mario Argento”. Senza questo impianto credo che sia inevitabile il ridimensionamento degli obiettivi che ci siamo prefissati.” 

Come giudica l’accordo LegaBasket-Sky, tenendo conto che sarete costretti in qualche occasione a giocare alle 12 la domenica, secondo la programmazione della pay satellitare? 

“A mio giudizio è un buon accordo, visto che avremo una maggiore esposizione, maggiori spazi rispetto alla Rai e le partite andranno in onda integralmente”. 

Per l’aspetto strettamente tecnico, parola invece al gm Fadini. Gli abbiamo manifestato l’impressione che quest’anno la Pompea dispone sulla carta di una panchina più lunga per poter affrontare al meglio il doppio impegno Campionato-Uleb Cup. 

“E’ sicuramente più numerosa e meglio assortita. Chiaramente questo è uno degli aspetti. Ma conta inoltre la qualità alla luce del doppio confronto che ci attende. Cercheremo di fare in fretta per far ambientare i nuovi arrivati il prima possibile” 

Dove potrà arrivare Napoli in questa stagione ? 

“Ripetersi rispetto alla scorsa stagione sarà dura, come conquistare gli stessi punti dello scorso campionato, ad esempio. Faremo di tutto per confermare il quinto posto, se poi arriveremo sesti sarà lo stesso un ottimo risultato”. 

Ancora un po’ di tempo, e tutta la verità sulla Pompea 2004-05 verrà svelata a partire dal prossimo 3 ottobre: si comincia alla grande con la proibitiva trasferta a Treviso con la Benetton.

 

 

 Carmine Casella                                                   23/9/2004

                      

 

INDIETRO