NAPOLI
– CATANIA, MATCH RARO
C’è
il ritorno del posticipo per il Napoli, lunedì
un’altra squadra siciliana, il Catania, fa visita
ai napoletani. Le partite fra le due non sono molte,
andando a vedere negli annali si trovano pochi
match; Catania e Napoli hanno spesso disputato
campionati differenti, la prima volta risale al
campionato 54’-55’, un due a zero per il Napoli,
dove giocava ancora lo svedese Jeppson. Per
ritrovare Napoli – Catania, bisogna aspettare il
60’-61’, con l’uno a zero a favore dei
rossoazzurri, unica vittoria del Catania a Napoli.
C’erano nelle file del Napoli, giocatori noti come
Bugatti, Di Giacomo e Pivatelli. Campionato di serie
A 62’-63’, vince il Napoli tre a due: nel
65’-66’, il Napoli si imporrà di nuovo,
tre a zero, ed è la squadra di Canè, Sivori
e Juliano. Un’altra vittoria, per uno a zero, nel
70’-71’. L’ultimo match è nella stagione
83’-84’, il Napoli batte il Catania tre a zero,
segnano il compianto Dirceu (nella foto),
Paolo Dal Fiume e Pellegrini. Gli allenatori sono
Marchesi e Fabbri. Per la serie sotto due bandiere,
nella rosa siciliana c’è Sansonetti, cresciuto
nel Napoli, mentre è da sottolineare l’allenatore
Gianni Di Marzio, che ha allenato entrambe,
attualmente è commentatore televisivo per Stream
tv.
Il
Catania attuale, allenato dal gallese Toshack, è
una squadra che ha una classifica che non rispecchia
esattamente le potenzialità, soprattutto offensive,
della compagine siciliana. Da temere soprattutto lo
scaltro duo d' attacco, Taldo-Oliveira e le
geometrie di Grieco. Ma vincere per il Napoli è
fondamentale per allontanare ancor di più lo
spettro inquietante della C.