NAPOLI
- COMO, AZZURRI SEMPRE VINCENTI
Finisce
un campionato ambiguo, complicato, fra cento difficoltà
, che il Napoli conclude con un quinto posto
che tuttavia non sarebbe da disprezzare, se non per
qualche rimpianto, con le sconfitte di Empoli e
Reggina tutto poteva essere rimesso in gioco. Si
chiude davanti al pubblico di casa, con il Como ed il
nostro amarcord inizia con il campionato 50’-51’:
un clamoroso 7-0, che la stagione successiva viene
quasi ripetuto, un 7-1. Nell’ anno seguente
, 52’-53’, un’altra vittoria del Napoli,
stavolta di misura, 1-0 ed il Como retrocede in serie
B. La squadra lombarda farà ritorno nella massima
serie soltanto nel 75’-76’, vittoria di nuovo per
1-0 con rigore
di Savoldi. I lariani riscendono e risaliranno
nell’80’-81’, vittoria del Napoli 2-0, firmata
da Pellegrini. Nel torneo seguente è confermato il
risultato ed il punteggio, gol di Pellegrini e
Citterio.
Como nuovamente in serie B e promozione nell’ 84’,
stagione 84’-85’, vittoria napoletana per 3-0 gol
di Bertoni, Maradona e Penzo. anche l’anno dopo il
Napoli vince, 2-1 con Giordano, Bertoni ed autorete di
Raimondo Marino, è la prima giornata. Il risultato è
lo stesso nel 86’-87’, doppietta di Caffarelli ed
autogol stavolta di Bruscolotti. Il Napoli vince anche
l’anno dopo per 3-0, a segno Careca due volte e De
Napoli. L’ultima gara fra Como e Napoli è datata
88’-89’, il Napoli va subito in rete con Careca,
subisce il pareggio di Corneliusson, va sotto con un
gol di Simone, rimonta con Neri e Carnevale. Per gli
uomini sotto due bandiere fra gli allenatori Bianchi,
Marchesi e Mondonico, fra i calciatori Fusi e lo
sfortunato Dirceu (nella foto).
LUIGI
PETAGNA