LA
CLASSICA DEL SUD
Il
nuovo allenatore del Napoli, Simoni ha un difficile
impegno ma nello stesso tempo una grande occasione
per riscattare le delusioni della sua nuova squadra;
c’è il Palermo, buon inizio di campionato il suo.
L’anno scorso terminò 2-1 per il Palermo, in gol
Maniero ed Asta, Stellone per il partenopei.Gli
scontri fra le due formazioni iniziarono negli anni
30’, ancora prima dei campionati a girone unico,
in seguito i rosanero, unici in Italia con
questa
maglia, furono diversi anni in serie A. nel
campionati 50’-51’ una sfida che trovò il
Napoli vittorioso, 1-0. Nel 51’-52’ ci fu un
pareggio , 1-1, nel 52’-53’ ancora pari , per
0-0. Di nuovo l’anno successivo, col punteggio di
2-2; il Palermo risalì nella massima serie nel
56’-57’, un altro pareggio a reti inviolate.
Dopo un’altra retrocessione
il
Palermo fa il suo ritorno in serie A tre anni dopo,
nel 59’-60’ è un altro pareggio per 0-0
e i siciliani scendono nuovamente nella serie
cadetta, s’incontreranno col Napoli
solamente
nel 62’-63’, per pareggiare col punteggio di
1-1. Entrambe retrocederanno, si rivedranno in serie
A nella stagione 68’-69’, il Napoli espugna il
campo palermitano: finisce 2-0; l’anno seguente
finisce ancora una volta 0-0 e il Palermo scende in
serie B. l’ultima partita in serie A è del
72’-73’, finì 1-0 per il Palermo. Baldini
schiera i suoi giocatori con un 4-3-2-1, Toni
terminale di un centrocampo fatto di interdittori e
di mezze punte, fra gli ex del Napoli Corini ed
Asta che è
stato sottoposto all`intervento per la rimozione
delle viti cannulate che gli erano state apposte
all`astragaolo della caviglia destra, dopo la
frattura del 7 giugno scorso.
Luigi
Petagna
12/11/2003