ASPETTANDO IL SECONDO TURNO DELL'EUROLEGA

 

  

    
Molte novità arrivano da casa "Posillipo". In questi ultimi giorni è stato effettuato il sorteggio per il girone del secondo turno dell'Eurolega, il Posillipo è stato inserito nel girone G e sarà impegnato secondo il seguente calendario dal 13 al 17 ottobre:
13 ottobre ore 17:30 Posillipo - Yuzme
14 ottobre ore 17:30 Posillipo - Mariupol
15 ottobre ore 20:30 Posillipo - Ferencvaros
16 ottobre ore 20:30 Posillipo  - Polar Dears
17 ottobre ore 19:00 Posillipo - Nis
Le gare si disputeranno a Nis in Serbia.In questa occasione  i rossoverdi però mancheranno forse di ben tre elementi: il centro boa Bencivenga che ha avuto dei problemi al gomito e deve ancora concludere la rieducazione ed entrambi i portieri Violetti ed Agrillo il primo fermo  a causa dalla schiena e del collo, il secondo ha avuto problemi ad un dito della mano. Al momento il Posillipo è impegnato in un quadrangolare alla Scandone proprio in vista dell'Eurolega al quale partecipano Florentia, Pescara e Lazio. Per l'occasione data la mancanza dei portieri è stato convocato titolare il portiere della juniores Scopece. Notizie anche per quanto riguarda le categorie giovanili, infatti l'allenatore Piero Fiorentino ne lascerà la guida in vista di nuove proposte, egli dovrebbe allenare squadre di categorie superiori.  Dunque nuovo cambio di guardia per i rosso verdi, l'anno scorso toccò alla prima squadra e quest'anno alle categorie giovanili. Per il momento si è ancora in attesa di ufficializzare il nome del nuovo allenatore.
Negli ultimi giorni giungono anche notizie per il campionato A1 femminile ma non dalle società  campane e soprattutto non solo di carattere sportivo. La pallanuoto femminile finisce in tribunale a causa di una strana situazione creatasi in merito al tesseramento dell'atleta Mancini, la quale tesserata alla Mediterraneo Catania è stata data in "prestito" alla Firenze Pallanuoto ma dal giudice per i Tesseramenti della Federnuoto il prestito è stato ritenuto nullo. Il provvedimento del giudice è stato emesso il 30 luglio 2004. Dopo due mesi la Federnuoto non ha emesso alcuna sentenza e non ha preso alcun provvedimento. Lo Sporting Bracciano che segue la vicenda ha richiesto il blocco del campionato di serie A1 fino a che non si esprima una sentenza. La storia dunque pare non si concluderà facilmente, la Federnuoto dovrà sbrigarsi ad interessarsi della vicenda per evitare seri disagi.

 

Ilaria De Vito                                                    9/10/2004


INDIETRO