PALLAVOLO
CAMPANA,
LE
ULTIME DAL CAMPO
Siamo
agli sgoccioli,
mancano solo 2 giornate
alla fine del Campionato di serie
B sia maschile che femminile e
ancora ci sono dei punti oscuri
infatti il destino di alcune
squadre non è ancora definito.
Purtoppo, però,
soltanto le prime 3 squadre
per ogni girone della serie B1
disputa i play-off per la
promozione in A2 per cui niente da
fare per le squadre campane
maschili. Infatti, la Pallavolo
Avellino e l’Erreplast di Aversa,
che occupano rispettivamente la
settima e la nona posizione in
classifica, non riescono a
parteciparvi. Sicuramente atteso
però sarà lo scontro tra
l’Avellino e la Telecom Team di
Brindisi che si contenderanno il
sesto posto essendo ambedue a 36
punti, mentre l’Erreplast di
Aversa
resta al nono posto a un
sol punto dalla Fiat Millena di
Bari. Ben diverse sono le
prospettive per le partenopee che
in serie B1 ci regalano grandi
emozioni. Le ragazze del Mercatone
Uno di Arzano dopo ben 7 vittorie
consecutive incontrano la
dominatrice del campionato,
Erreggi Volley Potenza, e perdendo
solo 3-2 si portano al terzo posto
a soli 2 punti dalle prime a pari
merito, Errreggi e il Collagenil
di Brindisi. La compagine allenata
da Antonio Piscopo potrebbe
addirittura aspirare a migliorare
la sua posizione in classifica
dopo questo finale di Campionato
strepitoso: i play-off sono vicini
stringete i denti!!!Buone nuove
anche in B2 per i ragazzi della
Dorotea Volley di Terzino che
occupano ormai a 2 giornate dal
termine della regular season il
quarto posto con un vantaggio
sulla sua inseguitrice, la Iesi
Volley Altamura sconfitta
nettamente dalla prima in
classifica
Buccivoice Agnone, di ben 6
lunghezze. E ad un sol punto dai
play-off
matematici affrontano le
prossime giornate che la vedono
opposta ai leccesi del Galatina e
ai salernitani che nell’ultima
partita hanno conquistato la
salvezza in questa categoria.
Mentre retrocede in serie C il
Benevento oltre al Calmiera e al
Minturno. Niente da fare in campo
femminile per l’Accademia Volley
Benevento che nonostante gli
sforzi rimane al quinto posto nel
campionato di serie B2 a pari
punti con il Giarre e a ben 5
punti dalla Powerade di
Acicastello. Ricordiamo che la
capolista di ogni girone è
promossa immediatamente in serie
B1 mentre la seconda, le terza e
la quarta partecipano ai play-off.
Al Centro Ester, che non riesce a
conquistare nelle ultime giornate
nemmeno 1 punto, resta solo
l’ottava posizione. Può ancora
sperare di salvarsi dalla
retrocessione in serie C , anche
se mancano 2 giornate al termine
del campionato, l’Enterprise di
Salerno, che non riuscendo a
vincere ormai da mesi in
trasferta, aspetta la vittoria in
casa. Domenica 18 Aprile è
terminato il campionato di serie C
con conseguente inizio dei
play-off per la promozione in
serie B2 anche se l’iter di
queste squadre è ancora molto
lungo. E' ufficiale accedono ai
play-off nel girone A del
campionato femminile il Rota
Volley di Mercato S. Severino ed
il Molinari di Ponticelli e in
serie D retrocedono lo
Scafati, il Benevento e l’Aversa.
Mentre l’Endosurgical Orion,
classificatosi primo nel girone B,
incontrerà il Molinari, il
Pozzuoli
nell’altra semifinale se
la dovrà vedere con il Rota
Volley; retrocedono in serie D dal
girone B il Virus Fari, il
Megaride e il Sapri. Sabato 24
aprile avremo i primi risultati di
questi avvincenti incontri. In
campo maschile chi ha sudato fino
all’ultimo punto è stata l’Alma
Mater Volley Casandrino (nella
foto) che dopo aver vinto al
tie-break contro il Palma Campania
al termine di un incontro molto
acceso e combattuto ha trovato un
Orion (Bagnoli) che ha
ceduto facilmente i 3 punti
necessari per conquistare il
secondo posto nel girone B che gli
permette di accedere ai play-off
nei quali dovrà giocarsela contro
la prima in classifica nel girone
A: il Rosso Maniero (Fuorigrotta).
Mentre il Carinaro, leader del
girone B, affronta in semifinale
la squadra casoriana del Giotto
Volley. Retrocedono in serie D le
ultime tre squadre di ogni girone,
rispettivamente nel girone A il
Nola, il Somma Vesuviana e il Vico
Equense; mentre nel girone B il
Victoria Volley, l’Oplonti di
Torre Annunziata e la squadra
avellinese dell’Olimpia.
Rosa
Ciancio
27/4/2004