PARTITA
D’ALTRI TEMPI
L’incontro
tra Napoli e Triestina è una sfida dal sapore antico,
che non si rinnova da quasi mezzo secolo.
Il
primo match tra le due compagini, che si
riaffronteranno lunedì sera nel posticipo di serie B,
è datato 15 ottobre 1939, il risultato, a Trieste, fu
due a zero per i padroni di casa, nella partita di
ritorno, nel febbraio del 1940, i partenopei si
vendicarono con un perentorio tre a uno. Poi seguirono
gli anni bui della guerra, e le partite continuarono
fino al 1942 con risultati equilibrati e vittorie
alternate.
Nel
periodo del dopoguerra il ciclo delle partite tra
Napoli e Triestina visse il suo momento più alto e
frequente, le due squadre si affrontarono, quasi
ininterrottamente, fino al 1959 in serie A. In
quell’ultima stagione che le vide
rivali, all’andata il Napoli pareggiò fuori
casa per zero a zero, mentre nell’ultimo incontro,
che risale al 19 aprile del 1959, il Napoli si impose
di misura per uno a zero. Poi La Triestina scomparve
dal grande calcio mentre il Napoli vi rimase fino a
pochi anni fa. Oggi, con il Napoli caduto in B,
la sfida che ha atteso quarant’anni per
potersi riaccendere, può di nuovo vivere.
La
Triestina dei nostri giorni non è la stessa società
di allora, rinata il 27 luglio del 1994 con il nome US
Nuova Triestina calcio, ed oggi neo promossa in B, è
una squadra di provincia ma ambiziosa, guidata
dall’ex cuore Toro Ezio Rossi, è attualmente
seconda in classifica, e guarda gli azzurri
dall’alto in basso. E’ un team giovane che fa del
gioco la sua arma principale, non avendo elementi di
grande esperienza: nell’organico si possono
evidenziare il portiere Pagotto, il fantasista Zanini
e la promessa Eder Baù.
La Triestina viene dalla vittoria di Terni
, ed è sicuramente in un buon momento come dimostra
anche il pareggio in coppa Italia con la Roma..
Il
Napoli, come sappiamo, è avvinto da mille problemi,
Colomba non avrà a disposizione Bonomi per
squalifica, mentre ritornerà a disposizione Ferrarese
e probabilmente Saber. E’ importante che il Napoli
lotti con tutti i mezzi a disposizione per uscire
dallo stadio Nereo Rocco con i tre punti,
indispensabili per ridare morale a tutto un ambiente
fin troppo avvilito dai recenti risultati.
4/12/02
Raimondo
Miraglia