PELLEGRINI FAVOLOSO ARGENTO

 

 

 

Anche se non è arrivata la medaglia d’oro il secondo posto, ottenuto da Federica Pellegrini, è comunque finora il risultato più bello dell’Italia ai giochi olimpici di Atene, perché a conquistarlo è l’atleta azzurra più giovane presente ai giochi, perché è la prima medaglia al femminile di queste olimpiadi e perché è stata la prima dell’italnuoto, che nei primi giorni non aveva certo brillato ma che ieri si è riscattata alla grande.

Chi ama lo sport non può non appassionarsi e non emozionarsi davanti a Federica Pellegrini, solo 16 anni ma già così forte, bella e determinata. Si era presentata alla finale dei 200 stile libero con il miglior tempo,ottenuto il giorno prima nella semifinale e per gran parte della gara si è sperato nella vittoria che alla fine è sfumata per la sorprendente prestazione della rumena Potec. Federica però non ha spazio per le recriminazioni, c’è spazio solo per la gioia di chi è consapevole di aver fatto qualcosa di grande. Dedica la vittoria al suo allenatore “con lui ho passato un anno pieno di sacrifici, ma questo risultato ci ripaga pienamente” ha dichiarato l’azzurra.

L’altra soddisfazione della giornata arriva dai magnifici 4 della staffetta 4x200, guidati da un fantastico Rosolino, gli azzurri sono riusciti ad ottenere il massimo possibile,la medaglia di bronzo. Di più non si poteva sperare visto che davanti c’erano gli Stati Uniti di Michael Phelps e l’Australia di Jan Thorpe.

Oltre ai veterani Rosolino, Brembilla e Cercato, alla staffetta italiana si è aggiunto Filippo Magnini, altro giovane di grande talento che come la Pellegrini è sicuramente considerato il futuro del nuoto azzurro. Filippo si è qualificato per la finale dei 100 stile libero senza troppe difficoltà ed oggi può stupire arrivando addirittura in zona medaglia. 

 

 

 

 

 

Francesco Passaro                                             18/8/2004

 

INDIETRO