PHARD NAPOLI - POOL COMENSE 66 - 54

(17-13; 34-23; 44-42)

 

 


PHARD NAPOLI: Diamanti 10, Zara 6, Bullett 18, Antibe 16, Andrade 10, Bellastella ne, Gentile 6, Giauro, A. Sarni;  Bove all. Ricchini.

POOL COMENSE: Jacintho 4, Macchi 4, Cirone 7, Paparazzo 17, Scott 4, Paterna 11, Invernizzi, Contestabile, Racca, Convito 7, All. Lambrusche.

ARBITRI: Biasimi-Giovanrosa.
NOTE: tiri liberi Phard 13/15, Pool Comense 8/9; tiri da tre: Phard 7/14, Pool Comense 2/11
 

 

Vince ancora la Phard e infiamma anche stavolta il pubblico dello stadio Collana che domenica dopo domenica si fa sempre più numeroso. La squadra vomerese ha sconfitto la diretta rivale Pool Comense, fino a ieri seconda in classifica come la Phard a 6 punti, e rimane attaccata al secondo posto in classifica dietro le imbattute Venezia e Schio che regnano ancora a punteggio pieno in campionato. L’inizio del match è tutto di marca partenopea: il quintetto di partenza Zara, Diamanti, Andrade, Antibe e Bullett, con il contributo della grintosa Gentile chiude il primo tempo con il punteggio di 34 a 23. E’ nel secondo tempo che Napoli ha sofferto di più; le ragazze di Ricchini, dopo l’intervallo hanno patito un lieve calo di gioco che ha fatto tremare i tifosi partenopei. La terza frazione si è chiusa con il sorpasso di Como che dopo aver raggiunto la parità si è portata in vantaggio di più due sulla squadra di casa.. Ma gli ultimi dieci minuti del match hanno visto protagoniste solo le ragazze Phard: una strepitosa Bullett, miglior realizzatrice dell’incontro, la spettacolare difesa di Andrade, il gioco della play Zara e le triple messe a segno da Gentile e  Dimanti hanno portato la squadra nel finale ad un vantaggio di dodici punti.

Illuminanti i time out chiamati dal coatch azzurro Ricchini che hanno saputo rinnovare le forze della ragazze Phard. Del team partenopeo colpisce l’armonia del gruppo, la grinta delle ragazze, il carisma dell’allenatore e l’esperienza fondamentale di giocatrici come Zara e Bullett.

Dopo la gioia della vittoria contro Como, grande concentrazione per la prossima impegnativa gara di Fiba Cup, giovedì alle 20,30 contro l’Ares Ribera, ancora sul caloroso campo del Collana.

Domenica 14 novembre invece l’incontro di Lega si prospetta più accessibile in casa della Cari Chieti, attualmente penultima in classifica.

 

                                              
Alessandra Barone                                             8/11/2004

INDIETRO