POCHE GARE SULLA LAGUNA

La tradizione non fornisce molti precedenti fra il Venezia ed il Napoli, il vecchio “ Penzo “ ospiterà due squadre di tradizioni quasi secolari, che non si sono tuttavia scontrate molto spesso. I neroverdi hanno avuto la fortuna di avere nella loro squadra Loik, Gabetto e Valentino Mazzola (nella foto), fuoriclasse di un’epoca adesso lontana; gli incontri con i partenopei sono pochi e la vittoria del Napoli da ricordare è quella del campionato 46’-47’, 1-0. Poi due pareggi nel 62’-63’ e nel 66’-67’, 1-1 e 0-0; l’anno scorso, 02’-03’ i lagunari hanno avuto la meglio, sconfiggendo il Napoli 2-1, rigori di Poggi e Dionigi, gol di Maldonado. Gregucci è passato con i suoi, da un iniziale 4-4-2 al 4-3-2-1 e anche ultimamente al 4-3-3, una squadra pronta  a variare il suo tipo di gioco: ma è di un altro allenatore che dobbiamo parlare, l’ex per eccellenza di questo match, Walter Novellino. Il cinquantenne attuale tecnico della Sampdoria ha un buon ruolino di marcia e dopo aver diretto Perugia e Gualdo in serie C ha ripreso il Perugia, per soli due incontri. In seguito Ravenna e soprattutto Venezia, una promozione dalla serie B ed una salvezza in serie A, la separazione e il suo approdo al Napoli, un’altra promozione; successo ripetuto col Piacenza e con la Samp, inoltre una salvezza con lo stesso Piacenza. Un allenatore sottovalutato, come qualche altro al Napoli, che ha dimostrato di far bene anche nella massima serie.

 

 

 

 

Luigi Petagna                                                     03/12/2003

 

INDIETRO