POMPEA, ORA I PLAYOFF

 

 

Si sapeva che era difficile e così è stato: la Pompea non riesce ad accaparrarsi il 4° posto che per il momento vale l’Eurolega. La vittoria della Scavolini Pesaro contro la Metis Varese per 94-87 rendeva, infatti, inutile qualsiasi risultato fosse uscito dal Palasport di Trieste. 

    Gli uomini di Andrea Mazzon, dopo aver condotto la gara fino al 3° quarto conclusosi 48-61, hanno subìto il ritorno della Nordest Trieste che, già retrocessa, ci teneva a far bella figura davanti al suo pubblico. C’è stato comunque bisogno di un over-time per decidere le sorti del match terminato 78 pari al 4°; nel supplementare è emersa la maggior voglia di vincere dei Giuliani (Thomas 29 p.) che si sono imposti per 98-85. 

    Coach Mazzon, comunque, non fa drammi per la sconfitta: “una volta saputo il risultato di Pesaro, nel finale la squadra si è espressa con troppa sufficienza; certo, non ho apprezzato tutto questo, ma so che nel quarto di finale contro Pesaro i ragazzi riusciranno a cambiare atteggiamento”. Fra l’altro nella prima gara dei quarti di finale in programma giovedì 13 al “Pala Rossini”, è in forte dubbio la presenza di una delle stelle della formazione Marchigiana, Alphonso Ford, infortunatosi nell’incontro contro Varese. Se mancherà, gli Azzurri avranno senz’altro una chance in più. 

    Gli altri quarti di finale vedranno Siena affrontare la Metis Varese; Bologna se la vedrà con Roma e i Campioni d’Italia della Benetton dovranno superare lo scoglio Cantù. 

    Roma ha consolidato il 7° posto superando nettamente Siena per 105-88: Carlton Myers, contro quella che potrebbe diventare la sua squadra, è riuscito a realizzare 21 punti insieme ai 19 di Tusek e ai 17 di Burton. 

    Tutte le altre gare (Air-Oregon 94-97, Treviso-Biella 81-73, Livorno-Messina 88-86, Teramo-Roseto 113-114, Breil-Skipper 104-79, Reggio Calabria-Udine 76-72) nulla potevano per modificare la classifica finale che ha visto, oltre alla già citata Trieste, anche la retrocessione in Lega Due della Sicilia Messina.

 

 

 

Emanuele Orofino                                        10/5/2004

 

INDIETRO