POMPEA
PIEGA ROSETO NEL FINALE
(Vincenzo
Letizia) - Una
Pompea non irresistibile ma
concreta, nel giorno della
debacle del suo uomo migliore,
il fromboliere Mike Penbertmy,
porta a casa un altro
fondamentale successo che la fa
sedere di diritto al tavolo
delle big del torneo.
A
Roseto si è vista una squadra
diversa rispetto al solito, meno
spettacolare ma solida e
determinata nel condurre al
termine la gara in suo favore.
Se Penbertmy è risultato
addirittura dannoso per
l'attacco azzurro, si sono
confermati a grandi livelli il
play Allen e
l'irrefrenabile guardia
venezuelana Oscar Torres.
Determinanti sono stati poi gli
ingressi di un eccezionale Cittadini
e dell'eterno capitano
coraggioso Mimmo Morena.
La gara ha vissuto di un
equilibrio costante fino a
trenta secondi dal termine della
contesa, quando poi Allen ha
prima rubato una palla a metà
campo e successivamente
consentito l'allungo letale in
favore di Napoli. La Pompea dopo
quest'ennesima impresa consolida
la sua posizione lusinghiera in
classifica e guarda al futuro
del torneo con maggiori e
giustificate ambizioni. Dunque,
se la Napoli calcistica piange,
la Napoli del basket esulta e
sogna grazie al fantastico
quintetto del presidentissimo
Maione.
Il
tabellino di Euro Roseto-Pompea
Napoli 74-78
(20-19/34-34/56-54)
Euro: Wesson 13 (5/8 0/1),
Bonaccorsi 3 (1/2 da 3),
Giovacchini (0/1 0/3), Recker 14
(0/4 4/9), Birindelli, Avenia
(0/1 da 3), Fultz 6 (1/1 1/4),
Miralles 5 (2/3), Jefferson 16
(6/7 1/8), Nolan 17 (5/11 1/4).
N.e. Hansell e Cacciola. All.
Andrea Merletti
Pompea: Schmidt 2 (1/2 0/1),
Morena 10 (1/1 2/3), Moldù 2
(1/2), Allen 9 (3/3 1/2), Albano
8 (3/5 0/3), Torres 21 (7/12
1/4), Davison 2 (1/1), Cittadini
6 (1/2 1/2), Penberthy 7 (2/4
0/4), Andersen 11 (5/8). N.e.
Costantino. All. Andrea Mazzon
Arbitri: Paolo Taurino,
Massimiliano Filippini e Mauro
Pozzana
Note: Tiri liberi Euro 12/24.
Rimbalzi: Euro 37 (Wesson 15)
Pompea 43 (Torres 13). Assist:
Euro 15 (Jefferson 4) Pompea 14
(Allen 6)
(Emanuele
Orofino) - Sgranato
il quartetto di testa dopo la
grande vittoria (93-70) del
Monte Maschi Siena nel posticipo
televisivo contro la Skipper
Bologna. La squadra allenata da
Charly Recalcati ha impresso
immediatamente un ritmo
forsennato al match, scattando
subito in testa (17-8 al 7º del
1º tempo), mantenendo sempre
alta la concentrazione in tutto
l’incontro, arrivando
addirittura a +36 nel corso
dell’ultimo quarto. I
“lunghi” della Skipper
nell’infelice tentativo di
arginare la valanga biancoverde
si sono ben presto caricati di
falli, tanto che ben 3 di loro (Van
Der Spiegel, Mottola e Smodis)
sono usciti anticipatamente dal
campo. Anche G.Marco Pozzecco,
pur arrivato a sfiorare i 5.000
punti in carriera ha vissuto una
serata negativa. Tutto bene
invece per il Monte Paschi, con
Vanterpool, Chiacig da “Penna
Blu”.
Sarà
proprio lo Skipper Bologna
l’avversaria della Pompea
negli ottavi di finale della
Coppa Italia in programma da
mercoledì a Forlì.
Vedremo
che conseguenze psicologiche avrà
per la Fortitudo la pesante
“scoppola” rimediata a
Siena. Ma visto il valore degli
avversari, ci vorrà
senz’altro una grande Pompea
per poter cavalcare il sogno del
cerchietto tricolore.
Le
altre capoliste della
classifica, Scavolini e Benetton,
pur soffrendo hanno mantenuto la
propria posizione superando
rispettivamente la Sicilia
Messina (94-89) e la Tris Reggio
Calabria (93-87). Pronto
riscatto della Lottomatica Roma
dopo lo scivolone interno contro
la Pompea. La squadra azzurra
(seguita da 400 tifosi), nella
partita denominata dei 30.000
punti, vista la contemporanea
presenza di Carlton Myers, Mario
Boni e Vincenzino Esposito ha
battuto con l’ausilio di un
tempo supplementare Teramo per
91-83. Netti invece i successi
della Breil Milan contro la Mabo
Livorno (85-70) e della Snaidero
Udine (95-74) contro l’Oregon.
Addirittura
trionfale invece il successo
dell’altra squadra campana
l’Air Avellino che sul parquet
amico ha inflitto un pesante
distacco (91-65) a Trieste.
Rinviata
infine, causa maltempo,
Varese-Biella per l’inagibilità
dei parcheggi al Palasport di
Masnago.
5ª
Giornata - 22/02/2004
Pt
|
G
|
V
|
P
|
LA
CLASSIFICA
|
|
|
|
Benetton
Treviso
|
34
|
22
|
17
|
Scavolini
Pesaro
|
34
|
22
|
17
|
Montepaschi
Siena
|
34
|
22
|
17
|
Skipper
Bologna
|
32
|
22
|
16
|
Pompea
Napoli
|
28
|
22
|
14
|
Metis
Varese
|
26
|
21
|
13
|
Lottomatica
Roma
|
24
|
22
|
12
|
Oregon
Cantu'
|
22
|
22
|
11
|
Snaidero
Udine
|
20
|
22
|
10
|
Tris
Reggio
Calabria
|
20
|
22
|
10
|
Breil
Milano
|
18
|
22
|
9
|
Teramo
|
18
|
22
|
9
|
Lauretana
Biella
|
18
|
21
|
9
|
Air
Avellino
|
16
|
22
|
8
|
Roseto
|
16
|
22
|
8
|
Sicilia
Messina
|
12
|
22
|
6
|
Mabo
Livorno
|
12
|
22
|
6
|
Coop
Nordest
Trieste
|
10
|
22
|
5
|
|