ESCLUSIVA
PIANETAZZURRO
PORZIO,
PUNTIAMO AL MASSIMO
Sabato
prenderanno il via il 21°
campionato femminile e
l'86° campionato
maschile di A1. Toccherà
al alla Geymonat
Orizzonte Catania e al
Posillipo mantenere i
rispettivi titoli di
"Campioni
d'Italia".
Quest'anno la pallanuoto
è cresciuta molto
grazie alle
entusiasmanti vittorie
delle Olimpiadi e grazie
all'aiuto della
televisione che le
dedicherà il pomeriggio
sportivo del sabato su
Rai Tre. La
presentazione dei
campionati ha riunito
personaggi quali il
presidente del CONI,
Gianni Petrucci, Marco
Martegani di Raduno,
Alfredo Provenzali voce
della radio e il
presidente della FIN,
Paolo Barelli. La
pallanuoto ha avuto una
"festa" di
primo ordine, tanti
complimenti e
soddisfazioni sono
giunte a tutta la
pallanuoto italiana.
Per aprire la nuova
stagione abbiamo avuto
l'occasione di parlare
un po' con l'allenatore
del Posillipo, Pino
Porzio.
Quali sono i
pronostici del
campionato?
"Come sempre la
nostra società punta al
massimo del risultato ma
sappiamo di avere forti
rivali ben preparate
come il Pro Recco e il
Savona e direi anche il
Brescia".
Durante l'Eurolega
non è stato possibile
vedere all'opera il
nuovo acquisto greco
Afroudakis. Come procede
la situazione del suo
tesseramento?
"Vi sono stati
una serie di problemi
burocratici con la
federazione greca, però
la legge Europea sui
tesseramenti è chiara e
non ci saranno
sicuramente problemi ma
la situazione si
risolverà solo per
novembre, fino ad allora
non potremo vederlo
all'opera".
Come vi sentite al
pensiero che De
Crescenzo allenerà il
Pro Recco? Vi conoscete
molto bene tatticamente,
questo secondo te avrà
delle conseguenze?
"Il Pro Recco
era già una forte
compagine sicuramente
farà bene anche
quest'anno con l'arrivo
del nuovo allenatore. E'
vero, lui conosce molto
bene il Posillipo ma ci
sono stati anche tanti
cambiamenti da quando
c'era lui, tanti nuovi
acquisti che hanno
cambiato un po' le
caratteristiche della
nostra squadra. Più che
l'aspetto tattico direi
che De Crescenzo conosce
l'aspetto caratteriale
del Posillipo".
Dopo l'Eurolega e il
primo periodo di
allenamento, cosa puoi
dirmi riguardo ai nuovi
acquisti?
"Abbiamo tre
atleti di grande valore,
sono tutti giocatori
giovani per cui abbiamo
puntato sul futuro.
Abbiamo fatto una scelta
ottima soprattutto perché
sono delle grandi
persone con tanta grinta".
Vi siete conquistati
il passaggio al prossimo
girone dell'Euorlega,
cosa vi aspettate, c'è
qualche squadra
favorita?
"Nel prossimo
girone sono raccolte 16
squadre divise in 4
gironi. Sono tutte
squadre sullo stesso
livello e a differenza
del girone appena
concluso avremo partite
più tirate ed
equilibrate. Sarà più
difficile passare al
prossimo girone. Tra le
favorite sulla carta ve
ne sono alcune tra cui
possiamo nominare anche
l'italiana Recco".
A questo punto
aspettiamo il Posillipo
in tv per l'inizio di
campionato, romperà il
ghiaccio giocando contro
la Bissolati Cremona.
A tutti: giocatori,
allenatori più o meno
famosi, società più o
meno favorite, a tutti
coloro che si
sacrificano tutti i
giorni perché ci siano
ancora campionati di
Pallanuoto, perché lo
sport possa ancora
andare avanti, perché
si possano avere le
grandi soddisfazioni
delle Olimpiadi ed anche
le più piccole delle
serie inferiori, a tutta
la Pallanuoto un grande
"in Bocca al
Lupo" per l'inizio
della nuova stagione.
Ilaria
De Vito
22/10/2004
|