QUANTI
EX SONO PASSATI : FONSECA, RESTELLI, RANIERI, MAZZONE
…
Domenica
c’è un incontro delicato, il Cagliari ospiterà il
Napoli ; il primo incontro fra le due squadre è nel
campionato 65’-66’, difatti è solo negli anni
60’ che il Cagliari viene in serie A. In quegli anni
i risultati sono quasi sempre favorevoli al Napoli,
prima una vittoria per 2-0, poi tre pareggi
consecutivi, fino al torneo 69’-70’, nel quale
c’è un trionfo per i rossoblù, in cui giocano
Riva, Cera, Boninsegna ed Albertosi, lo scudetto. Il
Cagliari supera gli azzurri, con un 2-0 secco. All’
inizio degli anni 70’ i risultati sono a favore
degli isolani, dopo un pari 1-1 nel 70’-71’,
vittorie per 1-0 nei due campionati successivi. Nel
74’-75’ e nel 75’-76’ due 1-1, che vedranno la
retrocessione del Cagliari al termine dell’ ultimo
campionato. Torna in serie A nel 79’, questi gli
esiti delle partite : 79’-80’ 1-0 per il Cagliari,
segna Brugnera, 80’-81’ 0-0, 81’-82’ 1-1,
Pellegrini per il Napoli e Selvaggi per il Cagliari,
82’-83’ 1-0 ancora per i rossoblù gol di Restelli,
classico gol dell’ ex. Poi il Cagliari, diretto da
Giagnoni, retrocederà nuovamente in serie B. Solo
dopo otto anni potremo rivedere il Cagliari nella
massima serie : nel 90’-91’ pareggia col punteggio
di con il Napoli, gol di Cornacchia e Zola, in
panchina c’è Ranieri che passerà al Napoli un anno
dopo, su quella napoletana c’è Bigon. Il campionato
seguente c’è un altro pareggio, stavolta per il
Cagliari lo allena Mazzone. Nel 92’-93’ il
Cagliari vince ancora per 1-0, realizza
Francescoli,in panchina c’è Bianchi, nel
93’-94’ è il Napoli a vincere, 2-1 il risultato,
doppietta di Fonseca, fischiato dai suoi ex tifosi a
cui replica con un brutto gesto e gol di Cappioli, gli
allenatori sono Giorgi e Lippi. Il Napoli concede il
bis l’ anno seguente, un gol di Pecchia decide, i
due allenatori sono stranieri, Tabarez per il
Cagliari, Boskov per il Napoli. Nel 95’-96’il
Cagliari di Trapattoni, unica pagina da dimenticare
per l’ allenatore più titolato d’ Italia, vince
per 2-0, una doppietta di Firicano. Un pareggio nel
96’-97’, 1-1 rete di Muzzi e pareggio allo scadere
di Pecchia, è l’ ultima partita dato che il
Cagliari retrocede e poi le due società si daranno il
cambio fra le due serie con una puntualità svizzera,
si rivedono così dopo tutto questo tempo.
LUIGI
PETAGNA