Un'altra
partita tutta meridionale , arriva il Palermo, con
il quale il Napoli , in serie A , si è scontrato
spesso negli a cavallo fra il dopoguerra e i primi
anni 70’ . Il primo risale al torneo 50’-51’
, con un perentorio tre a zero a favore del Napoli .
L’ anno successivo c’ è l’ unica vittoria
rosanero a Fuorigrotta , col punteggio di due a uno
. La tradizione sarà poi sempre favorevole
al Napoli ; un altro tre a zero nel campionato
seguente , in cui il Palermo retrocede e risale
dopo due anni. Nel 56’-57’ un’ altra netta
vittoria per i partenopei , risultato quattro a uno.
Altra retrocessione per il Palermo e ritorno al San
Paolo nel campionato 59’-60’, dove verrà
sconfitto per due a
uno . Ancora serie B , poi subito la promozione , ma
una retrocessione anche per il
Napoli , solo nel 62’-63’ le due società
torneranno a giocare l’ una contro l’ altra , un
tre a uno per il
Napoli . Le due formazioni andranno a braccetto in
serie b , il Palermo tornerà in A solo nel 68’-
69’ , il Napoli
vincerà ancora , di misura
uno a zero , mentre seguiranno due pareggi ,
69’-70’ zero a
zero e 72’-73’ uno a uno . Per la serie “
sotto due bandiere “ , da ricordare Mutti
allenatore del Napoli
nel torneo 97’-98’, esonerato dopo poche
giornate, ma il tempo dimostrerà che non era solo
colpa sua, attuale
allenatore palermitano.
LUIGI
PETAGNA