SAMPDORIA-NAPOLI,
GARA D'ALTRI TEMPI
Sabato
Santo c’ è la partita che accende molti ricordi nei
cuori napoletani e che forse può, con un’ eventuale
vittoria, rilanciare il Napoli verso la zona serie A:
Sampdoria – Napoli. Una gara con grandi tradizioni,
tanti campioni hanno vestito le maglie delle due
squadre e si sono affrontate in partite epiche. Alla
fine degli anni settanta il " Marassi " era
terreno difficile per il Napoli, 74’-75’ 1-1, gol
Maraschi e Rampanti. Nel 76’-77’ la formazione
genovese prevale con un 2-1, gol di Tuttino, rigori di
Magistrelli e Savoldi, l’ anno successivo 2-2,
doppietta di Callioni, per il Napoli rigore di Savoldi
e Chiarugi. La Sampdoria è terzultima e di
conseguenza retrocede in serie B. Torna in serie A
solo nell’ 82’. Campionato 82’-83’, un altro
pareggio, 1-.1, gol di Francis e Dal Fiume con
Ulivieri che allenava la Sampdoria, il Napoli era
portato in salvo da Pesaola. Torneo 83’-84’,
enorme vittoria blucerchiata con il punteggio di 4-1,
segnano Casagrande, Mancini, Pari, Caffarelli per il
Napoli e un’ autorete di Krol; anno 84’-85’ uno
0-0, 85’-86’ vittoria della Samp di Borsellini con
un 2-0 firmato Lorenzo e di nuovo Mancini. Cominciano
gli anni delle grandi sfide, nella stagione 86’
–87’ il Napoli ce la fa a vincere a Genova per
2-1, in vantaggio con Caffarelli, pareggio su rigore
di Vialli e nuovo vantaggio con un rigore di Maratona.
Sarà ancora Maratona a siglare la vittoria l’ anno
dopo 87’-88’, 1-0. Campionato 89’-90’, il
Napoli trova ancora tabù il campo della Sampdoria,
perde con un punteggio di 2-1, Dossena, Careca e
Lombardo i marcatori. Va anche peggio nel 90’-91’,
la Samp è allenata da Boskov, vince 4-1, doppietta di
Vialli, Cereo e, come sempre Mancini, gol della
bandiera di Careca. Inizia una fase discendente per
entrambe, i tricolori restano dei ricordi, comunque
unici. Nell’ anno 91’-92’ un pareggio, segnano
Padovano e Lanna. Poi due pesanti sconfitte, 3-1 e
4-1. Il Napoli pareggia per 0-0 e per 2-2 con rimonta
grazie a Di Napoli e Buso i due tornei seguenti. Torna
a vincere solo nel 97’con un gol di Beto; nel 98’
perde seccamente 6-2, è un momento buio, si
retrocederà. L’ ultimo precedente è però
incoraggiante, si giocò due anni fa, proprio il
giorno di sabato Santo e gli azzurri espugnarono
Genova grazie ai gol di Asta e Scwhoch, cominciando la
corsa per il ritorno nel calcio d’ elite.
LUIGI
PETAGNA