SFIDA NOSTALGICA

   

Due squadre che hanno avuto tempi migliori, Napoli e Torino, la loro sfida è molto ricca di bel gioco e di gol, alterna fortuna per le due squadre. Il Torino vincerà due volte, per esempio per 3-1 e 1-0, nel 77’-78’ e nel 78’-79’. Poi sarà il Napoli a trovare le vittorie contro il Toro, all’inizio degli anni 80’ , 2-0 ( Criscimanni e Pellegrini ) 81’-82’, il campionato dopo 1-0, con un rigore di Ferrario, il tiratore scelto di quel periodo. Da ricordare anche l’ 84’-85’, il gol di Junior su punizione non basta ai granata, rimonta partenopea con Maradona e Caffarelli. La stagione successiva Napoli vittorioso per 3-1, Maradona si permise di fallire un rigore. 3-1 diventa il risultato più ricorrente, anche nell’ 86’-87’ e nell’87’-88’ vince il Napoli con questo punteggio; nell’88’-89’, addirittura 4-1 e per il Torino vuol dire retrocedere nella serie cadetta. Nel campionato 90’-91’ il Napoli si aggiudica l’incontro per 2-1, la gara è concentrata tutta nel finale: rigore di Maradona, pari di Bresciani, match-winner Incocciati. Nel 91’-92’ il Toro batte il Napoli con un gol dell’ex, Fusi, tre pareggi consecutivi, due 1-1 ed uno 0-0, nel 95’-96’ il Napoli prevale, 1-0 rete firmata da Boghossian. Inizia un brutto periodo, il Torino ed il Napoli scendono spesso in serie B e difficilmente s’incontrano, nel 98’-99’ per esempio, in serie B e finirà con un pareggio, 0-0. Tanti gli ex, si inizia da Castellini (nella foto), Caporale, C. Sala, Pecci, Policano, i mediani Crippa e Fusi, Caso, il terzino Francini, Corradini, Benny Carbone, Ferrante. Tra i tecnici Mondonico e Simoni. Il Torino, allenato da un giocatore che fu, Ezio Rossi, schiera il 4-4-2 ma qualche volta il 4-3-3, inserendo Pinga dietro le punte.

 

Luigi Petagna

21/10/03

 

   

INDIETRO