LA SKIPPER BEFFA LA POMPEA

 

 

Tutto esaurito al Pala Barbuto per l’incontro sostenuto dalla Pompea Napoli contro una delle leggende del Basket nostrano: la Fortitudo Skipper Bologna. Gli Emiliani, reduci da ben 3 sconfitte consecutive e privi della “stella” Marco Pozzecco (pare escluso insieme al suo compagno Fuss per motivi disciplinari), hanno dapprima subìto un folgorante avvio degli azzurri che, grazie ad un grande Torres autore di 8 punti, erano già sul 16-6 a metà del 1° quarto. 

            Pian piano però la Fortitudo ha cominciato a riprendersi; micidiali i suoi contropiedi, con un ottimo Basile ben supportato da Vujanic e Mancinelli. 

            Un parziale di 26-8 ha consentito ai Bolognesi di effettuare il break che risulterà poi decisivo ai fini del risultato finale, 33-37 il parziale alla fine del 1° tempo. 

            Nel 3° quarto le cose rimanevano pressochè immutate: appena la Pompea cercava di avvicinarsi, la Fortitudo trovava sempre la forza di riallungare, tanto che il parziale sarà di 18 pari (51-55 quello effettivo). 

            Nell’ultimo quarto la Fortitudo sembra chiudere i conti al 35° minuto (55-65) ma una difesa più aggressiva di Napoli riapre il match e la Pompea riesce a portarsi a – 4 p, a 29 secondi dal termine. 

            In dubbio fallo antisportivo fischiato a Torres consente ai Bolognesi di porre il definitivo sigillo sul match senza ulteriori patemi d’animo (3 tiri liberi realizzati da Basile per il 66-73 finale). 

            Negli azzurri è mancato in parte l’apporto di Mike Penberthy, autore sì di 15 punti, ma mai veramente entrato in partita. Buone invece le prestazioni di Jerome Allen e di Oscar Torres. 

            Nonostante la sconfitta, gli uomini di Mazzon hanno dimostrato ancora una volta di potersela giocare con tutti, a patto di non mostrare cali di concentrazione, unico vero tallone d’Achille mostrato dagli azzurri in una stagione fin qui, comunque, largamente positiva.

 

 

Emanuele Orofino                                        28/12/2003

        

 

INDIETRO