STORIA
RECENTE...
Sabato
santo impegno particolarmente delicato a Lecce per il
Napoli, la squadra di Delio Rossi gioca un calcio
abbastanza spregiudicato, quindi i napoletani dovranno
impostare una gara sulla difensiva, cercando di
approfittare di qualche spazio che i giallorossi
possono lasciare al contropiede. L’amarcord è
recente, i salentini arrivano in serie A per la prima
volta solo nell’ 85’, campionato 85’-86’, uno
0-0. Il Lecce subito retrocede, torna ad affrontare il
Napoli solo nel 88’-89’, vince per 1-0,
gol
di Baroni. L’anno seguente un pari, 1-1, vantaggio
di Carnevale per il Napoli, pareggio di Pasculli.
Nella stagione 90’-91’ un altro 0-0. Lecce di
nuovo retrocesso; sale in serie A nel 93’, prima ed
unica vittoria a Lecce del Napoli proprio nel
93’-94’, segna Fonseca lo 0-1.
C’è
la nuova retrocessione del il Lecce. Nuova sfida
soltanto nel 97’-98’, 2-0 vince il Lecce 2-0, gol
di Maurizio Rossi e Palmieri. Le due società si
incontrano in serie B nel 98’-99’, il Lecce supera
il Napoli con un pesante 3-1.
SOTTO
DUE BANDIERE.
I
nomi da ricordare sono Francesco Moriero, Giuseppe
Giannini, venuto in entrambe a fine carriera, poi R.
Marino, Benedetti,Carannante, Baroni, che segnò al
Napoli come detto poc’anzi, regalò poi la rete del
secondo scudetto. Attualmente c’è Savino,
napoletano d.o.c. ,ex Lecce e
Generoso
Rossi, estremo difensore del Lecce di Qualiano. Fra
gli allenatori,
Marchesi, Mazzone e Di Marzio gli ex per tutte e due.
di
Luigi Petagna