E’ SUBITO FORMULA SCHUMACHER

 

 

 

 

(Alessio Borrelli) - Prima gara, prima vittoria. E’ subito dominio incontrastato della Ferrari che, dopo essere partita in prima fila con entrambi i piloti, ottiene una splendida doppietta nel Gran Premio d’Austrlia, la sedicesima della coppia Schumacher-Barrichello. Una mazzata importante quella che la scuderia di Maranello suona alle rivali, le quali hanno fatto qualche progresso, soprattutto la Renault, ma che non sono mai riuscite ad impensierire la coppia d’oro. I distacchi sono stati abissali, infatti Alonso ha chiuso a ben 34” mentre le due Williams ad oltre 1’. Soltanto sei piloti hanno chiuso a pieni giri. Sin dalla partenza si è capito che Schumacher e Barrichello non avrebbero avuto rivali. Infatti sono sfrecciati l’uno al fianco dell’altro con Alonso che, liberatosi di Montoya, ha cercato di insediarli. Ma nulla c’è stato da fare e la gara è scivolata via sotto il dominio rosso. E gli altri? Poco o niente. A parte Alonso che ottiene uno splendido terzo posto; gli altri antagonisti di Michael Schumacher non sono praticamente esistiti. Raikkonen è stato vittima dei problemi di affidabilità della sua vettura ed all’ottavo giro è stato costretto ad alzare bandiera bianca; il suo compagno Coulthard, mai protagonista, ha chiuso con un deludente ottavo posto mentre Ralf Schumacher ha chiuso in quarta posizione e Montoya quinto. Per il colombiano la gara è stata compromessa  da un’uscita alla partenza che gli ha fatto perdere diverse posizioni. Per quanto riguarda i piloti di casa nostra, Trulli ha conquistato i primi punti terminando settimo, Fisichella ha chiuso decimo mentre i due debuttanti Bruni e Pantano si sono ritirati. Per il resto poco da segnalare con i primi tre posti consolidati da subito. A questo punto la classifica parla già chiaro. La Ferrari ha già messo il suo netto dominio e per le altre ci sarà molto da lavorare per non vedersi nuovamente relegate alle spalle. Grande la festa sul podio dove Alonso era praticamente sommerso dal colore rosso. Ma veniamo ai commenti del dopo-gara.

A Maranello questa doppietta ha cominciato a far sognare una stagione simile al 2002, dove la Ferrari chiuse i giochi già in estate. Schumacher ammette il dominio, ma cerca anche di frenare gli entusiasmi: “Una gara perfetta condotta molto bene sin dall’inizio. Abbiamo mostrato da subito tutto il nostro potenziale e per gli altri c’è stato poco da fare. Anche se credo che i valori non saranno sempre questi perché McLaren, Williams e Renault nelle prossime gare saranno molto più competitive. Mi ha soddisfatto la grande cornice di pubblico presente qui a Melbourne. Sono sempre motivato, anche se non ho nulla di nuovo da vincere perché è sempre primeggiare. Spero che continuerò a farlo ancora a lungo”.

Anche Ross Brawn è molto contento della doppietta: “Siamo stati bravi ed abbiamo subito centrato una doppietta. Un weekend spettacolare dove la Ferrari non ha sbagliato nulla ed abbiamo dimostrato che rimaniamo sempre i più forti. Ora cercheremo di lavorare per migliorare ancora di più in vista della prossima gara”.

Barrichello è molto felice per il suo secondo posto, anche perché ancora una volta ha fatto vedere di non aver nulla da invidiare al suo compagno: “Una doppietta importante. Anche se non sembra, è stata molto dura perché all’inizio hanno cercato di insidiarci, soprattutto Alonso. Sono molto contento perché non potevo permettermi di più e sono fiducioso in vista delle prossime gare dove mi ritaglierò sicuramente altre soddisfazioni”.

Eccezionale la corsa di Alonso che dimostra di crescere sempre di più: “Il podio conquistato qui a Melbourne è un grande risultato. Onestamente non credevo che la macchina fosse già così competitiva, meglio così. Un risultato importante per noi che pian piano stiamo cercando di raggiungere i tre top team. Nelle prossime gare cercheremo di continuare su questa falsariga perché non nascondiamo le nostre ambizioni di primato, anche se la macchina è completamente nuova. Bisognerà aspettare un po’ più di tempo, ma credo che saremo competitivi perché stiamo lavorando davvero bene”.

Molta delusione nel paddock della McLaren. Una gara molto brutta che vede il team di Woking tornare a casa con un solo punto conquistato con Coulthard. Troppo poco e Raikkonen è molto polemico con la sua scuderia: “La macchina ha avuto problemi sia al motore che all’impianto idraulico e sono stato costretto al ritiro. Ciò non credo sia successo così per caso. Avevo già segnalato da tempo che il nostro motore non era sul livello delle altre, non è affidabile e si è avuta la dimostrazione. Avevo immaginato che non era semplice terminare la gara ed infatti sono bastati solo otto giri per concretizzare le mie supposizioni. Sono molto deluso perché non abbiamo fatto vedere nulla di significativo. Abbiamo soltanto confermato quelli che sono i nostri problemi. Ci sarà moltissimo da migliorare altrimenti da qui alla fine sarà molto dura”.

 

ORDINE D’ARRIVO.

 

 1 M.SCHUMACHER              

 2 R.BARRICHELLO                           a 34”006

 3 F.ALONSO                                         a 34”006

 4 R.SCHUMACHER                            a 1’00”004

 5 J.P.MONTOYA                                  a 1’08”005

 6 J.BUTTON                                          a 1’10”005

 7 J.TRULLI                                            ad un giro

 8 D.COULTHARD                                ad un giro

 9 T.SATO                                                ad un giro

10 G.FISICHELLA                                 ad un giro

11 C.KLIEN                                             a due giri

12 C.DA MATTA                                     a due giri

 

MONDIALE PILOTI

 

MICHAEL SCHUMACHER                  10 punti

RUBENS BARRICHELLO                       8

FERNANDO ALONSO                              6

RALF SCHUMACHER                             5

JUAN PABLO MONTOYA                       4

JENSON BUTTON                                     3

JARNO TRULLI                                         2

DAVID COULTHARD                               1

 

MONDIALE COSTRUTTORI

 

FERRARI                                                    18 punti

WILLIAMS BMW                                       9

RENAULT                                                     8

BAR HONDA                                                3 

 

 

 

 

                                                                               7/03/2004

                                                                        

 

INDIETRO