TRASFERTA
OSTICA
Le
partite fra Siena e Napoli nel corso del tempo
calcistico non sono tante,
la serie di precedenti è molto breve. La società
toscana infatti solo negli ultimi
anni è salita di nuovo alla ribalta nel calcio che
conta, per cui mi scuso con
i visitatori di PianetAzzurro se il nostro amarcord
sarà breve. Siena e Napoli
hanno un solo incontro nella massima serie, nel
terribile campionato del
45’, in guerra, con il torneo in due gironi, nel
centro-sud ci sono le due squadre in questione, il
Napoli vincerà con un 4-1 netto.
Anche l’anno scorso la sfida si è ripetuta, nella
serie B, però; il risultato
è stato una vittoria dei padroni di casa, con il
punteggio più contenuto, di
2-1.
Il
Siena è secondo e potrebbe fare il suo ingresso in
serie A dopo tanti anni:
la rivelazione del campionato, per chi probabilmente
non è un attento osservatore della cadetteria. Questo
Siena allenato già da metà dello scorso campionato
da mister Papadopulo (nella foto) non ha
cambiato molto rispetto al travolgente finale della
scorsa stagione e questo si è rivelato la vera arma
vincente dei toscani. Il mister senese, ex Fidelis
Andria, predilige giocare con il 4-4-2: la difesa a
quattro è imperniata sull'esperto Mignani affiancato
da Mandelli mentre sulle corsie esterne occhio a
Radice, ex Monza sulla sinistra, ed al possente
coloured Akassou a destra. Il giocatore più
pericoloso è l'estroso brasiliano, ex Torino, Pinga
che partendo dalla corsia di sinistra è ben
supportato dalla corsa di Cavallo ed Ardito mentre a
dare le geometrie alla squadra è l'ex parmense
Bramblilla. In avanti, andranno valutate le condizioni
di Ghirardello che potrebbe essere sostituito da un
altro ex oplontino, vale a dire Tiribocchi, bomber
rivelazione dei bianconeri. Sicura la presenza di
Rubino che ha castigato il Napoli all'andata. Le
maggiori alternative sono costituite dal mancino
Bonomi e dal "driblomane" Scalzo.
I
campani dovranno sudare per
non sprofondare in serie C1, ma ci sono buone
possibilità per salvarsi e
la strada meno accidentata prevede un punto a Siena...
SOTTO
DUE BANDIERE.
L’
illustre ex è Tagliatatela, portiere di ottima
fattura a Napoli, però
in un periodo in cui la squadra non era certo il
massimo visto al San Paolo.
E' il secondo dietro Fortin.
di
Luigi Petagna
3/04/2003