Per
la classifica non ha un grandissimo
significato, per la storia neanche. Per lo
spettacolo, Napoli-Palermo
è una gara interessante. La squadra
rosanero, tornata in auge grazie a Maurizio Zamparini
(che di recente è tornato sulla sua
trattativa lampo per l'acquisto del Napoli),
non ha una grandissima tradizione, per cui i
match con il Napoli si riducono a pochi
sconti in massima serie tanti anni fa e ad
intriganti match in serie cadetta negli
ultimi tempi.
Negli
anni '40 le due squadre si incrociano tre
volte, il Napoli ha sempre ragione su una
compagine rosanero piuttosto fragile.
Anni
'50, e l'avversario diventa più temibile:
in quattro incontri, vince il Napoli due
volte, si pareggia in quattro occasioni e il
Palermo ha modo di cogliere una vittoria
contro gli azzurri.
Nei
ruggenti '60, è di nuovo strapotere
partenopeo: 2-1, 3-0, 1-0. 0-2, il Palermo
coglie un solo punticino in Sicilia, 1-1 nel
'63.
Quattro
happening negli anni '70, decade tinta di
rosa: due pari e due vittorie dei siciliani.
Poi
comincia la parabola discendente che avrebbe
portato il Palermo nell'anonimato delle
serie inferiori dopo il fallimento, si torna
a giocare in campionato solo nel 2001,
quando la squadra di Gigi De Canio
a Benevento riesce ad aver ragione dei
ragazzi guidati dell'ex Mutti
per 3-2. I rosa vanno avanti per due volte,
prima con Guidoni (pareggia
Vidigal), poi con Amerini.
Ci pensa Roberto Stellone,
con una doppietta, a regalare la vittoria
"interna" al Napoli dopo ben 197
giorni. Al ritorno, come di consueto accade,
è 1-1. L'anno successivo quando le due
squadre si incrociano al San Paolo è una
serata di freddo intenso, e nell'impianto
partenopeo va in scena una clamorosa
contestazione all'indirizzo di Franco Colomba.
Termina a reti bianche, dopo la partita il
difensore Baldini verrà
aggredito da alcuni teppisti. Sarà l'ultima
esibizione interna di Colomba, che dopo la
sonora sconfitta di Ascoli verrà esonerato.
L'interregno di Scoglio non
durerà fino al ritorno, quando sulla
panchina torna il trainer grossetano. Il
Napoli è in piena bagarre per evitare la
retrocessione e Sonetti
(terzo tecnico della stagione rosanero dopo
Glerean e Arrigoni)
gli infligge un duro colpo, battendo il
ciuccio per 2-1. Maniero e
l'ex Asta rendono inutile
la prodezza di Stellone.
L'ultima volta che le due squadre si sono
sfidate è stato lo scorso 16 novembre.
Sulla panchina azzurra debuttava Simoni
dopo l'esonero di Agostinelli.
Impatto terribile, un Palermo di Baldini
in grande spolvero schiantò i partenopei
con il sonoro punteggio di 4-0 (Ferri,
Toni, Zauli,
Toni). Da quel momento, il
Palermo non è girato più a meraviglia
tanto da "costringere" Zamparini a
chiamare Guidolin in
panchina. Il cambio della rotta c'è stato. Il
Napoli è venuto fuori alla distanza,
conquistando punti utili al raggiungimento
della salvezza.