Il
Torino ed il Napoli, altre due nobili in
un momento di sconforto, due società dal
grande passato. Due squadre che negli
ultimi anni non hanno avuto una grande
storia: il Toro ha cambiato negli ultimi
quindici anni varie gestioni societarie,
qualche fallimento, si parla anche adesso
di un cambio di società, sali e scendi
fra serie A e serie B. Molti allenatori e
calciatori sotto i due sodalizi, scudetti
nel
passato
per entrambe. Ora il Napoli è a metà
classifica in serie B, il Torino ha
qualche flebile speranza di lottare per la
serie A, diretta da Ezio Rossi, che fa il
4-4-2, a volte il 4-3-3, con Pinga dietro
due punte vere. La storia dell’amarcord
fra le due squadre è lunga: ci limitiamo
agli ultimi decenni. Negli anni 70’ per
il Napoli non ci sarà neanche una
vittoria a Torino, qualche pareggio,
diverse
sconfitte,
quello è un buon periodo per i granata,
scudettati con mister Radice. Anche negli
anni ottanta all’inizio è solo briciole
per gli azzurri, fino al campionato
86’-87’, il Napoli espugna il campo
del Toro col punteggio di 1-0,
realizza
il gol decisivo Giordano.
Nell’87’-88’ finisce 0-0 e l’anno
seguente di nuovo 1-0 per la squadra
napoletana. Il Torino è all’inizio del
suo periodo sfortunato, scende in serie B.
Nel 90’-91’ è di nuovo nella massima
serie, la
squadra
si riprende, non la società, col Napoli
pareggia 1-1. Nel 92’-93’ di nuovo
vittoria del Napoli, 1-0, due campionati e
Toro di nuovo in serie B.
In questa occasione purgatorio più
lungo, le due squadre si incontrano nel
98’-99’ nella serie cadetta, il Torino
vince 3-2 una avvincente sfida che gli
vale il sospirato ritorno fra le grandi
squadre. Nel 99’-00’ retrocede
nuovamente e il
Napoli
sale, non si sono più incontrate, nel
00’-01’ Napoli che scende e Toro che
di nuovo sale. Retrocesso in serie B lo
scorso torneo, si affronta col Napoli
dopo tutti questi anni.
Luigi
Petagna
20/3/2004