VINCETE,
VINCETE, VINCETE
Questa
la richiesta, quasi una pretesa
che non ammette repliche, del
sindaco Rosa Russo Iervolino
all’inaugurazione del nuovo
palazzetto che ospiterà la Pompea
Napoli Basket; lo scorso maggio
l’impresa Edil Co.ri.t.
cominciava i lavori per la
costruzione
del nuovo impianto e dopo
quattro mesi il palazzetto è
pronto.
Il
taglio del nastro c’è stato il
giorno 24 alla presenza di
numerose autorità: oltre al
sindaco erano presenti il
presidente della Regione Bassolino,
l’assessore allo sport Giulia
Parente ed ovviamente il
presidente, avv. Mario Maione.
Il
nuovo palazzetto, che sorge in
Viale Giochi del Mediterraneo e
potrà ospitare 4000 spettatori,
sarà intitolato al giornalista
Lello Barbuto.
Era
proprio ora che la Pompea avesse
un impianto più vicino al centro
cittadino, non solo perché a
Napoli il basket ha sempre avuto
un grosso seguito di pubblico, ma
anche per gli ottimi campionati
ultimamente disputati.
Infatti,
capitava abbastanza spesso
l’anno scorso, assistendo a
trasmissioni sportive, di
ascoltare le testimonianze di
tifosi che, avviliti dal calcio,
reclamavano un maggiore spazio
mediatico proprio alla Pompea.
Non
si vede l’ora che
quest’avventura cominci;
l’ottimismo è alle stelle, agli
incoraggiamenti delle autorità
politiche fa seguito la
determinazione del presidente
Maione che ha spronato la squadra
affinché resti nella elìte
del basket. Fervida anche
l’attesa per la partenza della
gara d’appalto per la
ricostruzione del “Mario
Argento”.
Sarà
questa la sede definitiva della
Pompea Napoli e, più in generale,
di uno sport che ha bisogno di
essere seguito come merita.
Antonio
Gagliardi
26/9/2003