VIOLA
AMARA PER IL NAPOLI

Amaro
ritorno da Reggio Calabria per la
Pompea Napoli sconfitta per un
solo punto (58-57) dalla locale
Tris in una gara dove,come indica
il punteggio le difese hanno
prevalso nettamente sugli attacchi.Nelle
file azzurre
si è avvertita in modo
determinante l’ assenza di Mike
Penberthy,soprattutto in relazione
alle conclusioni da 3 punti
(percentuale finale di 2/17).Ciononostante
grazie soprattutto a Jerome Allen,Davison
(in due 32 punti) e all’
Argentino Pablo Moldù (autore di
due importanti canestri in una
difficile fase di gioco per gli
Azzurri),la Pompea è stata in
partita sino all’
ultimo,sprecando il Match-ball a
11 secondi dalla fine.un dubbio
fallo fischiato ad Allen ha
consentito a Reggio Calabria di
realizzare il tiro libero decisivo
a 3 secondi dal suono della
sirena. Peccato, perché con un
pizzico in più di fortuna si
poteva fare bottino pieno.Gli
Azzurri però,da giocatori di
razza quali sono,hanno la
possibilità di riscattarsi
immediatamente con una grande (ci
auguriamo) prestazione a Treviso
Domenica prossima contro i
Campioni d’ Italia della
Benetton.
La
notizia del giorno è stato lo
sfondamento dei 10.000 punti in
seria A da parte di quello
straordinario personaggio nostro
Alfiere alle Olimpiadi di Sidney
2000, che risponde al nome di
Carlton Myers (per la cronaca
Roma-Messina 81-76).Solo Antonello
Riva e Oscar Schmidt gli stanno
davanti nella speciale classifica
marcatori di tutti i tempi. Ha
preferito ritirarsi dalla
Nazionale dopo gli Europei del
2002 soprattutto per meglio
curarsi dai tanti infortuni patiti
negli ultimi anni. A conferma
della sua riprovata onestà sia
professionale che umana, ha
dichiarato che,se anche ci fosse
la possibilità di partecipare ad
Atene 2004, preferirebbe
rinunciarci in segno di rispetto
verso chi ha partecipato alla
conquista della qualificazione
Olimpica. Non ha neanche preteso
celebrazioni particolari per il
suo fantastico record, preferendo
ricordare un suo collega ed amico,
Davide Ancilotto, tragicamente
scomparso esattamente 7 anni fa.
La
Benetton ha ricordato a tutti che,
pur essendo leggermente indietro
rispetto alle prime in classifica,
porta sempre lo scudetto sul
petto. Ne sa qualcosa la capolista
Monte Paschi Siena surclassata a
Treviso per 96-73 sotto i colpi di
Evans e Edney. Ottima anche la
difesa a tutto campo di Dennis
Marconato . 8° vittoria
consecutiva per la Metis Varese
passata ad Udine contro la
Snaidero, e portatasi così al 3°
posto in classifica insieme alla
Scovolini Pesaro che, conferma il
suo buon momento sconfiggendo
nettamente l’ Oregon Cantù per
97-68.
L’
altra capolista, la Skipper
Bologna ha rischiato un clamoroso
scivolone interno riuscendo solo
nel finale a battere fra le mura
amiche l’ Euro Roseto per 91-89.
Sconfitta anche per l’ altra
squadra campana, l’ Air
Avellino.
Risultati:
Corsa
Tris Reggio Calabria - Pompea
Napoli 59-58; Breil Milano - C.
Nordest Trieste 88 – 77; Mabo
Livorno - Lauretana Biella 92 –
84; Scavolini Pesaro - Oregon Cantù
97 – 68; Skipper Bologna - Euro
Roseto 91 – 89; Snaidero Udine -
Metis Varese 95 – 101; Teramo -
Air Avellino 96 – 81; - giocate
sabato - Benetton Treviso -
Montepaschi Siena 96 – 73;
Lottomatica Roma - Sicilia Messina
81 – 76
Classifica:
Skipper Bologna 24
Montepaschi Siena 24
Scavolini Pesaro 22
Metis Varese 22
Benetton Treviso 20
Pompea Napoli 18
Lottomatica Roma 16
Breil Milano 14
Snaidero Udine 14
Oregon Cantù 14
Teramo 12
Lauretana Biella 12
Corsa Tris R.Calabria 12
Euro Roseto 10
Mabo Livorno 10
C. Nordest Trieste 10
Air Avellino 8
Sicilia Messina 8
Emanuele
Orofino
5/01/2004