LE NAPOLETANE DEVONO VINCERE

La sconfitta subita dall’Original Marines sul campo del Matera Datacontact per 3-0 (25-23; 25-20; 25-18) ha permesso alle avversarie di conquistare punti preziosi portandosi, così, al secondo posto. Sembra proprio che il punto debole delle ragazze di Antonio Piscopo sia  il “calo mentale” che più di una volta si è reso protagonista nel corso di questo campionato che non permette distrazioni. E’ su questo che il team dell’Original Marines lavorerà per arrivare preparato al prossimo incontro di sabato 13 novembre alle 20:30 davanti al suo pubblico. Infatti proprio ieri al Palacasoria si è disputato un incontro amichevole con Elcom Italpesca Isernia, squadra di B1, nel quale le arzanesi di Drozina hanno conquistato tutti e quattro i set giocati. L’Original Marines, ormai quarta in classifica, affronterà nella settima giornata di campionato di serie A2 la squadra marchigiana del Castelfidardo che è a quota 6. Potremo rivedere la partita sull’emittente a carattere interregionale Italiamia domenica alle ore 23,00 con il commento di Marco Ugliano e in replica,  su Teleregione, il martedì alle ore 21,00. Questa settimana nessuna delle squadra napoletane è riuscita a conquistare punti infatti anche il Centro Ester, l’Orion, il Rosso Maniero e il Dorotea hanno vinto.Che il Centro Ester non avrebbe avuto vita facile ad Aprilia lo sapevamo ma pensavamo comunque che sarebbe riuscita a portarsi a casa qualche punticino. Ma le esterine, senza coach Orefice, sono ora sotto la  guida del  vice Nello Caliendo che si dimostra fiducioso affermando di essere consapevole di avere una squadra a cui manca ancora qualcosa per dimostrare la sua vera forza. Il prossimo incontro di sabato vede le rossoblu impegnata ad Anzio (Roma) contro una squadra che ha i suoi  stessi punti in classifica. Anche l’Orion, altra squadra napoletana che milita in B2, cede 3 punti e lo fa a favore delle leccesi di Tuglie. La squadra di coach Loparco ha disputato una partita all’insegna degli errori e della poca convinzione perdendo 3-1, elementi che non dovranno essere presenti domenica allorquando si troveranno ad affrontare l’Enterprise di Salerno. Promette bene, invece, la squadra di Massimo Pomponio che è uscita vittoriosa pur perdendo contro l’Altamura. Sembra proprio che con il supporto di Gennaro Iazzetta e con il conseguente cambio di ruolo di Solvimene la squadra abbia proprio convinto. Insomma al nuovo Rosso Maniero manca solo un po’ più di convinzione nei momenti cruciali e una miglior condizione dell’opposto Iazzetta che ha dimostrato quanto l’esperienza in questo sport conti. Landi e compagni affronteranno sabato la capolista Salernitana con maggiore convinzione e determinazione. Questa settimana registriamo anche la sconfitta del Terzino che perde pesantemente con i leccesi dello Squisinzano per (25-16,  25-19, 25-16) . Il Dorotea ha solo 3 punti ed è penultima in classifica con enorme delusione del coach Arcangelo Madonna che commenta così: : “Abbiamo sbagliato tutto, non riuscendo mai a reagire e ad imporre il nostro gioco” .il prossimo incontro vede i vesuviani impegnati a San Giuseppe Vesuviano con il Nicosia domenica 14 novembre alle 18. Speriamo che le squadre napoletane riescano a  reagire e a regalarci qualche emozione.

 

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 – Settima giornata andata 
Sabato 13/11/2004

Lines Tradeco Altamura – Nuova San Giorgio Sassuolo (ore 20)

Original Marines Arzano – Marche Metalli Castelfidardo (ore 20,30)

Domenica 14/11/2004 ore 17,30
Caoduro Cavazzale – Fornarina Civitanova Marche

Burro Virgilio Gabbioli CurtatonePre Camp Collecchio

Pema Corplast Corridonia – Bbc Datacontact Matera

Gelati Gelma Seap Aragona – Megius Volley Padova

Zazzeri Figurella Firenze – Dimeglio Brums Busto Arsizio

Riposa: Rebecchi Rivergaro.

 

La classifica
Rivergaro 17; Aragona, Padova 13; Matera, Altamura 11; Arzano, Civitanova Marche 9; Sassuolo, Busto Arsizio 8; Firenze 7; Cavazzale 6; Corridonia, Curtatone 4; Castelfidardo, Collecchio 3.  

 

 

                                             
 
Rosa Ciancio                                          11/11/2004             

 

 

INDIETRO